L'ereditร  di Moroni

La zuppa etrusca e gli spaghetti con il cipollotto: tutti i piatti che hanno fatto la storia del Luogo di Aimo e Nadia

Ad Aimo Moroni, scomparso all'etร  di 91 anni, sopravviveranno alcune portate entrate nella memoria culinaria collettiva grazie alla loro modernitร  ante litteram

  • 07 Ottobre, 2025

ยซChi non lo sa non lo puรฒ nemmeno immaginare che in una strada di Milano non particolarmente bella, in un quartiere non particolarmente centrale, dietro le tende e i bei poster (i dipinti dentro) di Paolo Ferrari, si cela uno dei migliori locali โ€œnon solo di Milanoโ€, uno dei pochi templi della cucina assolutamente italiana, tradizione alleggerita e rivisitata, ma tradizione nazionaleยป. Scriveva cosรฌ il โ€œnostroโ€ Giancarlo Perrotta, curatore insieme a Clara Barra della guida Ristoranti d’Italia per oltre un decennio. Il โ€œnotaioโ€ aveva ben individuato la forza del Luogo di Aimo e Nadia, ovvero quella ricerca costante e appassionata della materia prima. Ricerca che, di quei e questi tempi, รจ il vero punto di discrimine tra la buona cucina e la tecnica impersonale.

Aimo e Nadia. Foto di Alberto Blasetti

Aimo e Nadia. Foto di Alberto Blasetti

Il culto della materia prima ante litteram

Nel ristorante di Aimo Moroni, morto all’etร  di 91 anni, e Nadia Giuntoli, la grande materia selezionata da Moroni in persona ha da sempre caratterizzato la loro cucina, fatta di profumi e sapori nitidi e intensi come pochi. Giร  in epoca non sospetta un piattino di olio da gustare con il pane rappresentava un grandissimo inizio perchรฉ Aimo sapeva, ha sempre saputo, essere ferreo nella scelta dell’olio perfetto. Ed รจ cosรฌ che si rimaneva folgorati da un โ€œsempliceโ€ pomodoro crudo accompagnato da olive, capperi e origano di Pantelleria sul crostino di pane, ยซper scoprire che il sapore vero del pomodoro forse lo si era dimenticatoยป, commentava Marco Bolasco – oggi direttore dellโ€™area non-fiction di Giunti Editore e fondatore di Topic – nella recensione datata 2006. Ed effettivamente i piatti che hanno fatto la storia del Luogo di Aimo e Nadia hanno tutti come filo conduttore un viaggio in profonditร  al cuore dell’ingrediente.

Zuppa etrusca del Luogo di Aimo e Nadia

I piatti entrati nella memoria culinaria collettiva

Tra i piatti storici compaiono il risotto carnaroli allโ€™olio di Nocellara con gamberi viola di Sanremo, pomodori cuore di bue, burrata ed erbe aromatiche, il gambero viola di Sanremo ai tre legumi e, andando a ritroso nel tempo, una ricetta di Nadia, le Fettuccelle di pasta fresca con faraona piemontese e funghi porcini. Ma sono due i piatti entrati nella memoria culinaria collettiva: i mitici spaghetti di grano duro con cipollotto di Tropea, peperoncino di Diamante, un filo dโ€™olio e basilico ligure, nati nella prima decade dell’allora Trattoria da Aimo e Nadia, e la zuppa etrusca con ortaggi di stagione, legumi, farro della Garfagnana e fiori di finocchio selvatico. La piรน alta sintesi della cucina del Luogo, dove materie prime indimenticabili interagiscono al meglio tra loro in una armonia che nulla toglie ai singoli ingredienti.

L’ereditร  di Aimo

La zuppa etrusca รจ un vero capolavoro che, come si legge nel sito del ristorante, rappresenta un ยซsimbolo indiscusso del duro lavoro portato avanti dalla coppia tra gli anni 70′ e lโ€™inizio degli anni 80′ (culminato nell’ottenimento della stella Michelin)ยป volto a portare alta la bandiera della tradizione con una concezione estremamente moderna della cucina. E con spirito moderno e inusuale Aimo e Nadia sono stati capaci, al momento giusto, di lasciare spazio ad Alessandro Negrini e Fabio Pisani, due bravi giovani chef con la voglia di osare un poโ€™ di piรน senza perรฒ tradire l’immensa ereditร  di Aimo.

ยซIl piรน grande torto che potrebbero farmi Fabio e Alessandro?ยป, ha candidamente confessato in un’intervista al Gambero Rosso della giornalista Sonia Gioia ยซCancellare quei piatti dalla cartaยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd