Notizie / Attualitร  / Un grande bartender porta il rum venezuelano nel mondo della miscelazione moderna

Attualitร 

Un grande bartender porta il rum venezuelano nel mondo della miscelazione moderna

Lโ€™arte della miscelazione di Andrea Pomo incontra la pasticceria di Clara Astegiano in una cena allโ€™Hotel de Len di Cortina dโ€™Ampezzo. Protagonista il Rum Santa Teresa 1796

  • 27 Gennaio, 2025

In collaborazione con Santa Teresa 1796

Ha iniziato shakerando mojito a Malta guardando tutorial su YouTube, ma oggi Andrea Pomo รจ uno dei bartender piรน influenti dโ€™Italia, ambasciatore italiano del rum Santa Teresa 1796 in Europa โ€“ presto nel mondo โ€“ e sostenitore della miscelazione dei cocktail con base rum. Lโ€™ultima occasione per scoprirne il talento? Una serata allโ€™Hotel de Len di Cortina dโ€™Ampezzo, dove il rum venezuelano ha dominato la scena dietro il bancone nascosto allโ€™interno dellโ€™hotel, fino a trasformarsi in dolce grazie alla giovanissima maestra pasticcera Clara Astegiano.

Il rum Santa Teresa 1796

Protagonista delle creazioni di Pomo รจ il rum Santa Teresa 1796. Nato per celebrare i 200 anni della sua hacienda madre venezuelana, รจ un rum a base di melassa, invecchiato con il metodo Solera, che conferisce profonditร  e complessitร  al blend. Il cuore pulsante di questa produzione รจ il metodo tradizionale Triple Aged Solera. Questo sistema di miscelazione combina rum invecchiati da 4 a 35 anni. Il processo inizia con il primo invecchiamento in botti ex-bourbon. Successivamente, la maestra Ronera crea il suo blend, trasferendo parte della miscela precedente allโ€™interno di botti ex scotch whisky dove avviene il procedimento del sistema Solera. Infine, il rum matura ulteriormente e subisce un terzo invecchiamento in botti di rovere Limousin francese. Un distillato autentico, poco zuccherino, che si presta sia al consumo liscio sia alla miscelazione.

Andrea Pomo lo definisce ยซUn rum camaleonticoยป, capace di adattarsi a cocktail classici come lโ€™Old Fashioned o il Manhattan, ma anche a combinazioni piรน leggere e moderne, come con lโ€™aggiunta di bollicine.

Chi รจ Andrea Pomo

Andrea Pomo non si definisce un enfant prodige del bartending, eppure il suo percorso racconta tutta unโ€™altra storia. Classe 1993, originario del lago di Garda, ha trovato nel bartending una vocazione nata quasi per caso. A Malta, in un bar di una scuola di inglese, mescolava drink seguendo tutorial, ma giร  allora la passione per il mondo dei cocktail si affacciava con decisione.
La svolta? Un video del team del Jerry Thomas Speakeasy di Roma, uno dei locali piรน conosciuti nel panorama della miscelazione, che gli ha acceso una scintilla: fare del bartending uno stile di vita.

Dopo un periodo allโ€™estero in Spagna e Francia, Pomo torna a Riva del Garda e si forma sotto la guida di Leonardo Veronesi. Nel 2018, il destino lo porta proprio al Jerry Thomas Project nella Capitale, la realtร  che lo aveva ispirato agli inizi. Nel 2021 approda come Reserve Brand Ambassador per Diageo, ma รจ nel 2022 che il legame con il Rum Santa Teresa 1796 diventa a tempo pieno il centro della sua attivitร . Da allora, Andrea si dedica a promuovere la cultura del rum, ampliandone i confini dโ€™uso, soprattutto nel mercato italiano.

Cocktail e cena allโ€™Hotel de Len

Lโ€™Hotel de Len di Cortina dโ€™Ampezzo รจ stato il luogo ideale per esaltare lโ€™eleganza e le note del Santa Teresa 1796. In collaborazione con Francesco Pagliula, bar manager del locale, Andrea Pomo ha ideato una serie di cocktail a tema, tutti a base di rum. Tra le creazioni della serata: Caribbean penicillin, un mix di Santa Teresa 1796, miele, zenzero, limone e liquore al peperoncino; Daiquiri diferente, con mandarino, cardamomo, zucchero e lime; Rights hands, che unisce il rum con Martini Bitter Riserva Speciale e Martini Ambrato; Old Venezuela, un twist sul classico con lime, zucchero ed erbe.

ยซIl pubblico italiano non รจ abituato a consumare rum in miscelazione come succede altroveยป, spiega Pomo mentre ci prepara il suo cocktail da dietro il bancone, ยซIl mio obiettivo รจ offrire esperienze che facciano scoprire le mille sfumature di questo rum cosรฌ versatileยป, continua Andrea, ยซPuรฒ essere la base di cocktail classici o trasformarsi in qualcosa di completamente nuovoยป. Ed รจ proprio sulla capacitร  di reinterpretare il consumo del rum che Andrea ha costruito il suo obiettivo come ambasciatore del rum Santa Teresa1796: ampliare il pubblico per il consumo del prodotto liscio, ma proporre anche nuove modalitร  di consumo.

Il dolce a tema di Clara Astegiano

La serata, perรฒ, non si รจ fermata ai cocktail. Clara Astegiano, classe 2000, talentuosa pasticciera dellโ€™Hotel de Len, ha trasformato il Santa Teresa 1796 in un golosissimo dolce. Un bicchiere da Martini con allโ€™interno una granita e mousse al limone con un cuore di crema al rum e una sfera di menta, un omaggio alle note aromatiche del distillato. Ma non si รจ fermata solo al dessert al cucchiaio: la pasticciera ha realizzato anche cioccolatini ripieni, per esaltare la sfumatura del Santa Teresa 1796 โ€“ dalle spezie alla vaniglia, fino alla frutta secca โ€“ avvolti da un croccante guscio al cioccolato bianco.

Il rum Santa Teresa 1796 in edizione limitata

Tra le bottiglie di rum presentate da Andrea Pomo spiccano interessanti edizioni limitate del Santa Teresa 1796. La versione Speyside Whisky Cask Finish, affinata per 13 mesi in botti di single malt scozzese. Sebbene ci siano molti whisky che utilizzano finiture in botti di rum, questo รจ uno dei pochi rum al mondo finiti in botti di Single Malt Scotch Whisky. Per gli amanti del caffรจ, poi, Santa Teresa 1796 produce Arabica Coffee Cask Finish. Il classico Santa Teresa 1796 viene affinato per tre mesi in botti di quercia americana che hanno precedentemente contenuto per 6 mesi un rum in infusione con una miscela Arabica di chicchi di caffรจ, coltivati nella stessa hacienda Santa Teresa, con cui Andrea Pomo ama farci gli espresso Martini.

Chissร  se il prossimo anno una nuova edizione limitata sarร  dedicata, invece, proprio al cioccolato venezuelano… Stay tuned.

Le foto sono di Benedetta Bressani

@santateresarum | @andpomo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati