Spiagge bianche, resort, divertimento. E una sensazione di pura energia. Lasciamo in valigia lโimmaginario comune del turista in arrivo nella Repubblica Dominicana. Nel mensile di maggio del Gambero Rosso il viaggio ci conduce in uno scenario parallelo, meno conosciuto, ma altrettanto affascinante: la vibrante e sorprendente scena gastronomica. Nulla racconta di piรน dei dominicani del loro modo di vivere la tavola. Sono i vicoli della Ciudad Colonial di Santo Domingo a darci il benvenuto: le deliziose casette basse e colorate, avvolte dai fili dellโelettricitร , i suoi musei, le chiese in pietra scura che ci riportano nelle atmosfere di paesini del Sud Italia. Siamo in un angolo di Vecchia Europa nel Nuovo Mondo, il piรน antico, ci fermiamo davanti alla Cattedrale di Nostra Signora dellโIncarnazione, costruita nel 1512 su mandato di papa Giulio II. Pietra calcarea, stile dโispirazione gotico e volte a crociera: per anni conservรฒ le spoglie di Cristoforo Colombo e allโuomo che unรฌ i due mondi รจ dedicato lโimmenso monumento sul mare Faro a Colรณn, 800 metri di estensione a forma di croce latina.
La Repubblica Dominicana รจ un perfetto corto circuito di Nord e Sud America, con una generosa dose di vecchia Europa, pensiamo davanti a un ottimo caffรจ dโaltura a Casa Barista, sulla stessa via della Cattedrale. Tanta ricerca, estrazioni, per uno specialty coffee che invita a perdere la cognizione del tempo. Dietro cโรจ un personaggio che ritroviamo dietro tante brillanti aperture recenti: Erik Malmsten, 36 anni. Padre svedese – aveva un ristorante a Goteborg – e madre dominicana. Ha iniziato con un piccolissimo buco aperto alla buona, oggi dirige 8 ristoranti e tanti nuovi progetti in cantiere. Di lui ci colpisce molto il profilo basso e il modo in cui osserva, sembra sempre studiare. Pochi metri e siamo in una vecchia casa coloniale, di quelle che paiono sempre aperte verso lโesterno: Mesรณn de Bari, uno dei templi della cucina tradizionale. Basta sfogliare il menu per capire che i dominicani vivono sul mare, ma sono grandi mangiatori di carne. E si divertono a mischiare sapori di mare e terra, il riso non manca mai, cosรฌ come la frutta che spesso arricchisce le pietanze. Gustiamo un ottimo chivo guisado, uno stufato di capra in salsa creola, riso e fagioli in accompagnamento. Eppure, tutte le nuove aperture sono in direzione di una cucina piรน leggera e moderna. Pensiamo a O.dette, una delle ultime creature di Erik, dove sono protagonisti tanti piatti vegetariani e gustosi, marinature leggere, paste e netti richiami mediterranei. Tra opere dโarte e piante locali. Qui, piรน che altrove, la tavola รจ un modo per vivere la vita, per sdrammatizzare e stare insieme. Non a caso, nel piano di sopra cโรจ O.dile, un tequila y mezcal club. Della facilitร di entrare in contatto, anche empatico, con gli altri ce ne accorgiamo ancor di piรน durante la cena da O.livia, il bistrot mediterraneo di Erik.
a cura di Lorenzo Ruggeri
foto di Alejandro Nunez
QUESTO ร NULLAโฆ
Nel mensile di maggio del Gambero Rosso lโintervista a Erik Malmsten che ci svela gli ingredienti base della cucina dominicana e i suoi locali preferiti. Con lui proviamo a immaginare come sarร Santo Domingo tra dieci anni: un hub gastronomico che collega non solo il Sud e il Nord America, ma anche il resto del mondo. Dove, tra l’altro, il vino italiano conquista sempre piรน terreno e la sua conoscenza รจ sempre piรน diffusa. A corredo anche un elenco le tavole da non perdere e il racconto di una serata speciale, in cui si รจ festeggiato il Rosso dell’anno per la guida Vini d’Italia 2022 del Gambero Rosso.
N.B. Nellโarticolo dedicato a Santo Domingo รจ uscito errato il nome dellโautore del libro “Lโereditร italiana nella Repubblica Dominicana” edito da Allemandi, scritto dal Consigliere d’Ambasciata Andrea Canepari. Ce ne scusiamo con il diretto interessato e con i nostri lettori.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd