Un anno fa, Adriano Del Mastro presentava il suo panettone attraverso un cortometraggio dal gusto fiabesco. Circa un minuto per condensare il senso del mestiere di un piccolo artigiano, alle prese con la preparazione del dolce piรน apprezzato delle feste natalizie. Sullo schermo, il suo laboratorio alle porte di Milano diventava una fucina incantata, sul modello del dietro le quinte che immagineremmo per il quartier generale degli elfi di Babbo Natale, intenti a preparare i regali con alacritร . Un anno dopo, il giovane panettiere abruzzese – arrivato a Monza forte di una formazione dโeccellenza presso maestri come Niko Romito, Gabriele Bonci, Davide Longoni, e oggi alla guida di uno dei panifici piรน apprezzati dโItalia โ regala ai suoi clienti, e a chiunque voglia onorare lo spirito del Natale, un nuovo cortometraggio.
Save the last Xmas รจ il tema della produzione che indugia sulle difficoltร che stiamo vivendo, tornando indietro nel tempo, per far visita a una Betlemme che ha perso la gioia di festeggiare la nascita del Bambinello. Il presepe messo in scena da Nico Gonzo, che cura la regia del corto, รจ afflitto da tutti i mali di oggi: una imponente ciminiera avvelena lโaria, i rifiuti sottraggono spazio e nutrimento alle pecore che pascolano smarriteโฆ Persino la musica รจ rotta, ha perso la sua melodia. Ma il convitato piรน ingombrante รจ una sorta di asteroide, atterrato a stravolgere le abitudini di tutti, senza che il mondo fosse preparato a gestirlo. ร lโombra del Covid quella che aleggia nellโaria: gli angeli non hanno piรน la forza di sorreggere lo striscione che inneggiava โAndrร tutto beneโ; le botteghe sono desolatamente sbarrate; Re Magi, centurioni, popolani in rivolta contro la morte del Natale indossano la mascherina. Poi la camera stacca sulla capanna di Giuseppe e Maria, preannunciando lโarrivo in scena di โun poโ di dolcezzaโ, che accorre in aiuto per salvare il Natale. E il panettone del Forno del Mastro trionfa, senza la presunzione di risolvere tutti i mali del mondo, ma con la speranza di regalare un poโ di conforto a chi ha smarrito lo spirito delle feste.
ร questo il biglietto dโauguri per il Natale 2020 condensato in un minuto dal team che ha ideato, sceneggiato e girato il cortometraggio insieme ad Adriano del Mastro: Rosa Lanzaro alla scenografia, Eloy Zecca alla fotografia, Paolo Pioltelli al montaggio, Simone Castelli al sound design, Elena Mistrello alle illustrazioni di scena. “In quello che si prospetta come il Natale piรน triste di sempre, volevamo strappare un sorriso ad amici, amiche e clienti, e confortarli con la dolcezza del nostro panettone. In fondo sarร proprio la dolcezza, insieme alla pazienza (anch’essa qualitร fondamentale per un panettone fatto ad arte) il valore necessario per superare questi ultimi mesi di quarantena e vivere il Natale in modo positivo. Noi ci crediamo come sempre”, spiega Adriano. Il panettone del Forno del Mastro โ tradizionale, con glassa di mandorle, alle nocciole, 30 euro per una pezzatura da 800 grammi, piรน 7 euro per la spedizione in tutta Italia โ si puรฒ acquistare anche online. Ma a Monza la bottega รจ sempre aperta per raccontare il pane di una volta, dal casareccio allโagricolo, al pane allโuvetta, tutti realizzati con farine biologiche e pasta madre. Un lavoro che vale al Forno del Mastro i Tre Pani sulla guida Panifici dโItalia del Gambero Rosso.
Forno Del Mastro โ Monza (MB) โ via Cavour, 3 โ 039 6774724 โ www.fornodelmastro.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd