Settimanale

2 febbraio 2017

Da un mese รจ iniziata la dematerializzazione vitivinicola ed entro tre mesi tutte le aziende dovranno adeguarsi. Al momento lo hanno fatto in 9 mila. Ecco che cosa cambia rispetto alla versione cartacea e in che modo i produttori stanno affrontando il passaggio Registro telematico. 

  • 03 Febbraio, 2017

 

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

BUROCRAZIA – Quanto costa la dematerializzazione? Parlano le cantine alle prese col registro telematico
ANTEPRIME – Torna la kermesse toscana: 16 consorzi per 190 buyer. Nuovo format per il futuro?
UNESCO – Dopo le Colline del Prosecco anche la Val d’Alpone ci crede. Si lavora sul dossier
SOSTENIBILITร€ – Nobile di Montepulciano verso le emissioni zero. A maggio i primi risultati
RICERCA – Il vetro miglior contenitore per olio e vino. Il boom spumanti trascina l’industria
SICILIA – Primavera di eventi sull’Isola: dal summit internazionale dell’enoturismo all’en primeur
ESTERI – I Tre Bicchieri a Monaco: da 30 anni primo mercato di sbocco in Ue per il vino italiano

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd