Le Langhe si preparano a celebrare il re dei vini, con una degustazione che vedrà protagonisti i produttori di Barolo, in un evento, aperto a tutti gli appassionati, che si svolge sabato 13 settembre nel borgo medioevale di Roddi (Cuneo) e nel suo castello. La dodicesima edizione di Io Barolo, organizzato dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa, vedrà in vetrina circa trenta produttori.
Un percorso enologico, una degustazione itinerante (dalle 16 alle 21.30), che prenderà il via da Piazza Umberto I e culminerà nel giardino del castello, da dove si può ammirare uno dei più bei panorami sui vigneti e le colline patrimonio Unesco, che circondano il cuore dell’area di produzione della Docg piemontese. Appassionati e intenditori avranno l’opportunità di assaggiare una gamma di cru e annate differenti di Barolo, oltre ad altri vini del territorio.
Roddi – foto Strada del Barolo e dei vini di Langa
Io Barolo si arricchisce anche con appuntamenti speciali. Un salotto-degustazione, in cui due produttori racconteranno la loro esperienza e la storia delle loro cantine; visite guidate al Castello di Roddi che consentiranno di ammirare le sale restaurate, le storiche cucine cinquecentesche e il nucleo medievale del castello; un’offerta gastronomica, con stand dei produttori associati alla Strada del Barolo e show cooking a cura della Strada del riso piemontese di qualità.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd