L'evento

Merano winefestival invita il mondo del vino a mettersi in discussione e si propone come laboratorio di idee

L'evento di novembre vuole guardare alle nuove tendenze in un momento di calo dei consumi e crescita del segmento no-low alcol

  • 23 Luglio, 2025

Merano winefestival si propone come laboratorio di idee per il rilancio del settore, in una fase di profondi cambiamenti. L’edizione 2025, in programma nel centro altoatesino tra 7 e 11 novembre, si intitola per l’appunto Vision: wine & food creators. Di fronte al calo dei consumi e alla parallela crescita del segmento no-low alcol, da Merano arriva l’invito agli attori del comparto enologico a guardare al futuro per ยซanticipare le trasformazioni che interessano il mondo del vino e del gustoยป, afferma il fondatore Helmuth Kรถcher, che invita il mondo enogastronomico a mettersi in discussione, cambiare passo rispetto alle sfide contemporanee.

La proposta sulle viti storiche

In particolare, Merano winefestival propone di valorizzare maggiormente il legame tra vino e territorio con una mappatura che racconti l’identitร  dei vini italiani: ยซSolo rafforzando il legame tra prodotto e territorio, il vino italiano potrร  distinguersi su mercati sempre piรน affollati e frammentatiยป. Con l’obiettivo di costruire una narrazione condivisa sul vino, tra le proposte c’รจ quella di valorizzare in etichetta con un’indicazione apposita i vini che provengono almeno per il 60% da viti storiche con piรน di 50 anni di etร  ยซper dare valore a un patrimonio ampelografico unico al mondo, che resiste anche di fronte ai cambiamenti climaticiยป.

Il programma di novembre

Per quanto riguarda il programma, saranno cinque giorni con prodotti food, wine, beer e spirit e talk. Il via sarร  dato da TasteTerroir – bio&dynamica, giornata dedicata alla viticoltura biologica e biodinamica, ai vitigni Piwi, ai vini underwater e in anfora. Da venerdรฌ 7 a lunedรฌ 10 novembre, protagonista la GourmetArena, con eccellenze food, spirit e birre artigianali accompagnate da live showcooking. Il Teatro Puccini ospiterร  la cerimonia di premiazione dei WineHunter Award Platinum, seguita dalla premiazione delle WineHunter Stars. Tra sabato 8 e lunedรฌ 10, spazio a The Festival, con produttori vitivinicoli italiani e internazionali. Martedรฌ 11, con Catwalk Champagne&more, si chiude coi migliori metodo classico nazionali e internazionali.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd