Fotonotizia

Aperte le porte del Padiglione Italia all'Expo di Osaka 2025

Un hangar del sapere con spazi immersivi e narrativi che mostrano il miglior Made in Italy a cavallo tra tradizione e innovazione. La struttura, su tre piani in legno modulare e materiali riutilizzabili, visitabile fino a ottobre

  • 17 Aprile, 2025

C’รจ qualcuno che lo ha giร  definito il migliore padiglione dell’Expo di Osaka 2025. L’architetto Mario Cucinella lo ha concepito come un ecosistema vivente e rigenerativo che passa dalla tradizione per guardare all’innovazione. L’Italia e le sue bellezze sono raccontate in Giappone, dal 13 aprile (giorno dell’inaugurazione con le bollicine del Trentodoc firmato Ferrari) fino al 13 ottobre, con una sequenza di esperienze sensoriali e narrative, che coinvolgono il visitatore.

Tre piani (un teatro immersivo, una piazza, un giardino all’italiana, un atelier della creativitร  made in Italy, il salone della Santa Sede che ospitano un Caravaggio, una cittร  ideale rinascimentale), sostenuti da una struttura in legno modulare, tecnologie e materiali a basso impatto e tutte riutilizzabili nel post-Expo. Un hangar del sapere, costruito anche per favorire e rafforzare i legami economici, sociali e culturali.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd