Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 21 aprile 2022

Il 2022 sarร  un anno con minore disponibilitร  di vetro. Pesano le crisi internazionali, i costi energetici e una eccessiva dipendenza di prodotto finito dallโ€™estero. Ma il settore, sempre piรน sostenibile, reagisce investendo 400 mln di euro per costruire 5 nuovi forni. Basteranno? Lโ€™intervista al presidente Marco Ravasi.

  • 21 Aprile, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • VETRO โ€“ Sul settore pesano costi energetici e dipendenza dallโ€™estero. Intervista al presidente Assovetro: โ€œServe tavolo di confronto col vinoโ€
  • RIFORMA IG โ€“ Ripartire i Consorzi per ruoli e dimensioni: la proposta italiana. De Castro: โ€œChiudere entro il 2023โ€
  • SCENARI โ€“ Le cantine alla prova congiunturale: tengono i volumi, ma occhio alla marginalitร . Lโ€™analisi Prometeia
  • EXPORT โ€“ Il vino italiano fa +22% nel primo mese dellโ€™anno: segno piรน a valore in tutti i principali mercati
  • FOCUS โ€“ Per la Doc Colli Tortonesi arriva la sottozona Derthona. Cosรฌ il distretto vuole blindare crescita e qualitร 
  • PIEMONTE โ€“ Decongestionare il traffico nelle Langhe: il progetto Ecolog. Ascheri: โ€œModello replicabileโ€
  • FORMAZIONE โ€“ Sei borse di studio per i profughi ucraini. Lโ€™iniziativa della Fondazione Gambero Rosso
  • NATURALI โ€“ โ€œLa genuinitร  non basta, serve competenzaโ€. Il manifesto Viniveri mette le cose in chiaro
  • FINE WINE – Il mercato resiste alla crisi internazionale. Nellโ€™indice Liv-ex del primo trimestre risale la Francia

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]