Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 21 ottobre 2021

Il nuovo osservatorio Uiv, presentato a Vinitaly Special Edition, mostra come nei top market il vino del Belpaese viaggi ancora nella fascia 3-6 euro al litro con poche eccezioni: un sottoposizionamento non piรน accettabile. Ecco quali sono gli spazi di crescita e le denominazioni che possono fare da apripista. A partire dal Prosecco.

  • 21 Ottobre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • PREZZI โ€“ Il 75% del vino italiano sotto i 6 euro al litro. Il nodo del posizionamento nellโ€™analisi del nuovo Osservatorio Uiv-Vinitaly
  • TRE BICCHIERI – Dalla due giorni del Gambero Rosso un messaggio ai produttori: investire su sostenibilitร  ed export
  • RISTORAZIONE โ€“ Nella manovra finanziaria anche il taglio del cuneo fiscale. Ecco cosa prevede la misura
  • VINITALY โ€“ Riparte il mondo fieristico, insieme al commercio vitivinicolo. Come รจ andata la Special Edition?
  • CERTIFICAZIONE โ€“ Tiene il comparto anche nellโ€™anno della pandemia: 2 miliardi le bottiglie tracciate. Il report Valoritalia
  • SOSTENIBILITร€ โ€“ Intesa tra Equalitas e amfori Bsci: i due standard saranno reciprocamente riconosciuti
  • QUOTE ROSA โ€“ Il 55% dei consumatori italiani รจ donna. Ma resta il gender gap in cantina e in vigna
  • TERRE DI COSENZA โ€“ La scommessa sugli autoctoni: guarnaccina verso lโ€™iscrizione nel registro nazionale
  • ESTERI โ€“ Crollano le vendite di vino australiano: -24% in un anno. Ma non รจ solo a causa dei dazi cinesi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd