Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 27 febbraio 2020

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 27 febbraio 2020

Decine le manifestazioni cancellate; disagi logistici per gli operatori e disdette degli enoturisti dal Garda ai Colli Euganei. In Cina rischia il comparto dei vini d’alta gamma, ma ci sono anche timidi segnali di ripresa. Le associazioni agricole chiedono al Mipaaf una cabina di regia interministeriale. Intanto Vinitaly, ProWein e Guangzhou confermano le date.

  • 27 Febbraio, 2020


LEGGI
Versione stampabile

 

CORONAVIRUS – Eventi cancellati, disagi logistici e timori per l’export. Ma arrivano i primi segnali di ripresa

MONTALCINO – Il Brunello verso un programma di business intelligence. Mentre volano i prezzi dello sfuso

VINITALY – La fiera di Verona non si ferma: confermate le date di aprile. Decisione coraggiosa o rischiosa?

CONSUMI – Rallenta la spesa domestica degli italiani nel secondo semestre. Ma tengono vini e spumanti

MONTEFALCO – Il Sagrantino torna a 2 milioni di bottiglie. Prosegue il progetto Smartmeteo

CONSORZI – Toscana in etichetta: il Morellino di Scansano approva. Ora la parola passa al Mipaaf

PMI – Sostenibili, digitali e territoriali: le Imprese Vincenti secondo Intesa San Paolo. Inizia la selezione

ESTERI – Da Città del Messico a Miami, riparte il Top Italian Wines Roadshow. Il calendario aggiornato

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.