Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 9 aprile 2020

Da una parte la Cina, primo Paese proiettato verso la ripresa (anche dei consumi), dall'altro l'esempio della Nuova Zelanda che ha iniziato la vendemmia in pieno lockdown. รˆ il momento di nuovi modelli, nuovi canali e nuove misure: in che modo tutto questo si ripercuoterร  sul costo dei vini?

  • 09 Aprile, 2020


LEGGI
Versione stampabile

 

MONDO – Dalla Cina con i consumi in ripresa alla NZ in vendemmia. Quali conseguenze sul prezzo del vino?

ROSATI – Si apre la stagione rosa, ma cambiano i piani dei Consorzi. E arriva il rapporto dell’Osservatorio

LAVORO – Manca manodopera stagionale. Le soluzioni? Voucher, permessi di soggiorno, sanatoria

CANTINE – Quattro su dieci a rischio crac. L’Sos Coldiretti: โ€œSubito prestiti a tasso zero e compensazioniโ€

GIACENZE – Quanto vino c’รจ ancora in cantina? Il report Icqrf, eccezionalmente a cadenza settimanale

ENOTECHE – Vinarius chiede di entrare nei tavoli Mise. Ad oggi solo il 53% dei locali รจ aperto

FOCUS – Adesso รจ ufficiale: 18 nuovi ingressi nel Consorzio dell’Oltrepรฒ Pavese. รˆ l’ora del rilancio?

MARCHE – Viticoltori allo stremo. Imt: โ€œServono misure shockโ€. No alla vendemmia verde

FORMAZIONE – Al via i programmi online: dalla Sicilia Doc Academy ai workshop del Primitivo di Manduria

ESTERI โ€“ Nonostante l’emergenza, tiene il valore dei fine wine italiani. In calo quelli francesi nell’indice Liv-ex

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd