startup

Soplaya. Il sistema digitale di forniture alimentari B2B che unisce produttori e chef

Soplaya รจ un sistema digitale di forniture alimentari B2B efficiente e sostenibile sia in termini economici che ambientali. รˆ fra le 250 migliori foodtech startup a livello Europeo secondo Forward Fooding, e la sua mission รจ mettere in contatto ristoratori e produttori per l'approvvigionamento di materie prime.

  • 01 Dicembre, 2022

Cosโ€™รจ Soplaya. Lโ€™idea e il progetto

Soplaya รจ un progetto giovane come i suoi fondatori, Mauro Germani, Gian Carlo Cesarin, Ivan Litsvinenka e Davide Marchesi, ma che ha giร  riscosso un gran successo. โ€œNon esisteva nulla di simile a ciรฒ che avevamo in mente in Europa e noi eravamo il team giusto al momento giustoโ€. Una startup virtuosa nata a Udine nel 2018, che ha creato un mercato digitale che aiuta chef e ristoratori ad acquistare i migliori ingredienti direttamente dai produttori, semplificando gli approvvigionamenti con consegne giornaliere di prodotti freschi e freschissimi.

Mauro Germani, CEO e founder di Soplaya ci ha raccontato tutta la storia, a partire dagli albori: โ€œSoplaya nasce dalla nostra volontร  di cambiare lo status quo della distribuzione e del rapporto tra produttore e ristoratore. Io e i miei soci, in particolare Gian Carlo, venivamo tutti dal settore foodtech e ristorazione, e conoscevamo bene i limiti e le difficoltร  nel sistema di approvvigionamento. In particolare: ordinare le materie prime dai vari fornitori, ottenere prezzi e informazioni trasparenti, trovare dei prodotti differenziati dalla distribuzione classica, e soprattutto una volta trovati, avere una disponibilitร  consistente, costante e puntuale.โ€ Quindi รจ una realtร  nata come risposta allโ€™esigenza importante e diffusa di poter ricevere ogni giorno prodotti unici, con un unico ordine, fattura e pagamento e con consegne unificate, precise, puntuali e frequenti.

Soplaya

Lo sviluppo di una realtร  virtuosa e innovativa

Un nome che รจ tutto un programma; infatti, Soplaya deriva dallโ€™assonanza con โ€œsupplierโ€, โ€œfornitoreโ€ in inglese: โ€œci sembrava adatto perchรฉ la nostra idea รจ proprio quella di rivoluzionare per sempre il concetto di fornitore. Una volta definito lโ€™obiettivo dellโ€™azienda, โ€œIl primo passo รจ stato capire il funzionamento della filieraโ€, ci spiega Mauro, โ€œcosรฌ abbiamo intervistato centinaia di produttori e distributori per capire le problematiche e le necessitร . รˆ lรฌ che ci siamo resi conto di quanto fosse obsoleta, inefficiente e poco trasparente l’intera struttura della filiera, piena di intermediari spesso poco trasparenti e imprecisiโ€. Per colmare queste lacune fondano Soplaya che oggi, dopo 4 anni, รจ un sistema di forniture alimentari B2B vario, efficiente e sostenibile sia in termini economici che ambientali. Economici perchรฉ ridistribuisce i giusti margini ai produttori e ai ristoratori, dopo aver ottimizzato e automatizzato tutti i passaggi della filiera, che risulta accorciata, integrata e digitale. Dal punto di vista ambientale e sociale, perchรฉ abbatte il 98% degli sprechi alimentari rispetto alla distribuzione classica, inoltre, il packaging รจ 100% riciclabile e le consegne vengono raggruppate in una unica. Tutto questo porta allโ€™abbattimento del 50% circa di emissioni di CO rispetto alle consegne dirette o al dropshipping.

Soplaya

Soplaya: una community in espansione

Nel 2022 la community di Soplaya conta oltre 1.500 clienti serviti e piรน di 300 produttori. Per ottenere questo risultato, โ€œSiamo partiti da zero, le interviste che avevamo fatto per conoscere la filiera hanno favorito la creazione di una rete di relazioni importanti con gruppi e produttori singoli. Abbiamo costruito il sistema sulla base dei prodotti locali, quelli piรน richiesti perchรฉ i meno distribuiti in assoluto, poi abbiamo allargato la nostra rete con produttori su tutto il territorio italiano. Ci siamo presto resi conto che la necessitร  riguardava tutte le tipologie di materie prime, in particolare quelle che non si trovano con facilitร  nella distribuzione classica, quindi prodotti artigianali, biologici, e presidi Slow Food.โ€

Fondamentale รจ stata la scelta di non creare competizione tra i partner, cercando di canalizzare la richiesta di un ingrediente su un solo produttore e non sovrapporre prodotti identici. Questo ha fatto sรฌ che chi lavora con Soplaya, finalmente raggiunga margini di guadagno buoni, ma anche volumi di acquisto importanti in poco tempo. โ€œCiรฒ accade perchรฉ curiamo molto il matching tra produttori e la nostra base di clienti ristoratori, anche grazie agli agli algoritmi di machine learning presenti in app, creando un forte passaparola, tanto che ogni settimana riceviamo decine di nuove applicazioni di aziende che vogliono collaborare con noi, ma ne approviamo il 3%.โ€ Oggi Soplaya รจ attiva in 10 cittร  italiane e copre tutto il Triveneto, ma รจ in fase di espansione in tutto il nord e centro Italia. โ€œAbbiamo dedicato questi primi anni a costruire il team e la tecnologia per automatizzare tutta la filiera e garantire la nostra promessa: riduzione di 2 ore al giorno nella gestione delle forniture, sostenibilitร  ed efficienza delle consegne. Ora siamo pronti per decuplicare i prodotti in assortimento, lanciare nuove categorie merceologiche e portare il servizio nel resto del Nord e Centro Italiaโ€.

I clienti di Soplaya

La clientela di Soplaya รจ molto trasversale, sono partiti con trattorie e ristoranti di medio livello. โ€œNel tempo poi si sono avvicinati anche altri tipi di realtร , che noi allโ€™inizio non avevamo neanche considerato come possibili clienti: gastronomie, bar, hotel, catering, e addirittura ultimamente anche scuole e asili. Grazie a tutte queste adesioni abbiamo scoperto che il nostro servizio รจ molto valido per qualsiasi azienda B2B che necessita di avere un servizio di fornitura consistente di prodotti, altrimenti difficili da trovareโ€. In qualche anno Soplaya ha giร  conquistato la fiducia di oltre 1500 attivitร  ristorative: tra hotel, trattorie,ย  ma anche gastronomie e pasticcerie, fino ad arrivare alle insegne d’autore, come La Trattoria al Cacciatore de La Subida, Cipriani a Venezia o La Cru di Verona, di cui riportiamo la testimonianza dello Chef Giacomo Sacchetto: โ€œquando unisci materie prime uniche, consegne impeccabili e unโ€™app per ordinare tutto in due minuti, ottieni Soplaya, che รจ completamente diversa da qualsiasi fornitore abbia mai provato. Trasparente, affidabile, digitale, con una filiera corta e giusta: insomma, il futuro che chef e produttori si meritanoโ€.ย 

Soplaya

La promessa di Soplaya: filiera corta, affidabilitร  e sostenibilitร 

โ€œLa nostra promessa รจ la cosa piรน importanteโ€, ci tiene a precisare il CEO di Soplaya, โ€œil nostro impegno รจ quello di garantire ai produttori un guadagno maggiore rispetto alla distribuzione classica, e ai ristoratori di risparmiare a paritร  di qualitร  e di prodotto, assicurando un servizio efficiente, puntuale e precisoโ€

I vantaggi di utilizzare Soplaya? Sono molti. Innanzitutto per la varietร  di ingredienti presenti sulla piattaforma, soprattutto per i prodotti freschi; infatti, lโ€™obiettivo iniziale era proprio quello di diventare i leader in questo comparto, perchรฉ รจ dove i ristoratori hanno bisogno di una consegna frequente, puntuale e senza minimi di ordine. Adesso lโ€™offerta si sta ampliando verso ingredienti secchi, comparto no-food, surgelati, bevande, caffรจ, birre, vini e spirits. Si parla di migliaia di prodotti provenienti da realtร  locali e italiane accuratamente selezionate in base a criteri di sostenibilitร  su piรน livelli. Produzioni che non per forza devono avere un marchio riconosciuto, ma che operino attraverso pratiche e tecnologie sostenibili per l’ambiente e per il benessere animale. L’altro aspetto imprescindibile รจ proprio quello di mantenere una certa costanza nel tempo sia per la qualitร  che per la quantitร . โ€œPer noi un filtro fondamentale รจ lโ€™interesse a crescere con noi; infatti, grazie ai maggiori guadagni, molte realtร  fanno investimenti e ampliano le loro aziende, rispondendo alla crescita di domanda dei nostri clienti. Ovviamente senza distruggere la biodiversitร  di alcuni prodotti che per loro natura sono pochi, ma facendo un giusto matching tra domanda e offertaโ€.

โ€œDal produttore allo chef รจ il nostro sloganโ€, dichiara Germani, cosรฌ grazie allโ€™assenza di intermediari, Soplaya garantisce un risparmio fino al 20% a paritร  di qualitร  rispetto ai canali di distribuzione tradizionali, con prezzi certi e trasparenti, statistiche di acquisto per tutti i punti vendita in tempo reale e unโ€™unica fattura al mese per tutti gli ordini. Un fattore decisivo, considerato anche il periodo storico attuale in cui il costo delle materie prime รจ salito del 31%, e il costo del lavoro nella ristorazione del 13%.

Soplaya

Lโ€™App che connette produttori e chef

Lโ€™ultima grande novitร  riguarda l’app lanciata un anno fa, gratuita e compatibile con iOS e Android, che migliora lโ€™efficienza di Soplaya. Mauro ci spiega che โ€œ รˆ tutto piรน semplice: la gestione degli ordini e delle consegne, delle fatture e dei pagamenti, la creazione dei nuovi menu e le richieste di campionature dei prodotti. Inoltre, abbiamo creato un sistema di intelligenza artificiale che crea dei suggerimenti personalizzati per ogni cliente, e introdotto delle notifiche push che comunicano lโ€™orario di consegna della merce preciso al minuto. Queste tre funzionalitร  macroscopiche che abbiamo inserito, permettono di risparmiare fino a 2 ore al giorno nel gestionale, facendo in modo che quasi tutti i clienti si siano spostati sullโ€™utilizzo esclusivo dellโ€™app.โ€ Gli ordini, vengono consegnati entro 12-24 ore dallโ€™acquisto praticamente 6 giorni a settimana, direttamente presso il ristorante/punto vendita. Le fasce orarie sono pre-selezionate dal cliente e la consegna รจ assicurata dalla logistica del team. A dimostrare lโ€™efficienza del servizio sia in termini di puntualitร  che di correttezza dellโ€™ordine, un OTIF (on time in full) superiore al 97% ben 21 punti sopra la media di settore.

a cura di Vivian Petrini

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]