ร il gelato l’ultima scommessa di Emilio Re Rebaudengo, che dalla famiglia ha ereditato la passione per l’arte (il ragazzo รจ secondogenito di Patrizia Sandretto), aggiungendo perรฒ un’inclinazione decisamente spiccata (e fortunata) per l’ospitalitร . La prova tangibile, nel quartier generale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino nel quartiere San Paolo, รจ il ristorante Spazio7, che Emilio gestisce dal 2015, e da qualche anno vede crescere in cucina il talento di Alessandro Mecca (un successo di critica e pubblico, che potrebbe replicare anche a Madrid, quando nel 2020ย la Fondazione aprirร a Madrid). Spazio7Lab, invece, รจ l’insegna che identifica la gelateria operativa dalla fine di luglio nella centralissima via Maria Vittoria, civico 37, nel quadrilatero che ha visto addensarsi, negli ultimi anni, diversi progetti gastronomici di qualitร .
Gelateria e galleria d’arte insieme, come si conviene al cognome di famiglia. Impossibile non notare il locale, โtappezzatoโ dall’opera dell’artista canadese Paul Kneale, che ha lavorato su pareti e pavimento della gelateria con macchie di colore fluo, fulcro dell’opera Active Now.
Protagonista del progetto, perรฒ, resta il gelato, pur proposto con estro creativo grazie al contributo della tecnologia. Mantecato, cioรจ, sul momento, in carapine trasparenti di ultima generazione, che offrono ai clienti l’opportunitร di vivere l’esperienza della gelateria quasi fosse uno spettacolo. Chiara, dunque, l’intenzione di strutturare un format da replicare anche altrove, ma senza snaturare il prodotto, a partire da materie prime di qualitร e con la personalitร di un’accoppiata inedita. C’รจ il pensiero di Alessandro Mecca, che nel processo di selezione delle materie prime รจ direttamente coinvolto, in collaborazione con il maestro pasticcere e cioccolatiere Andrea Monti, autore delle ricette e da diversi mesi al lavoro con la squadra di Spazio7 per la nuova gelateria. Da Alessandria, classe 1966, Monti si รจ formato tra Genova e Torino, poi ha collaborato a Cortina con Christian Beduschi, prima di aprire, nel 2001, una sua attivitร in via Monferrato (ora chiusa definitivamente), mentre si รจ sempre dedicato all’insegnamento (anche presso la Cittร del gusto di Torino) e alle consulenze di pasticceria.
Per Spazio7Lab i due hanno pensato di raccontare la gelateria classica, quella che aiuta a tornare bambini, nella cittร che della tradizione gelatiera ha fatto un vanto: crema, stracciatella, gianduia, fior di latte, nocciola, fragola e limone. Ma anche gusti piรน particolari, come mango, arancia e menta o ananas, lime e zenzero. Ma ci sarร tempo anche per sperimentare nuove ricette a partire dall’ispirazione di artisti e opere d’arte, per ribadire la peculiaritร di una gelatiera che vuole differenziarsi dai numerosi competitor di livello torinesi. Al cono o in coppetta (da 2.50 a 4.50, 23 euro al chilo), con apertura dalle 11.30 a mezzanotte. Per godere dell’ultimo scampolo d’estate anche dopo il rientro in cittร .
Spazio7Lab โ Torino โ via Maria Vittoria, 37/F – www.spazio7lab.it
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd