Feudi di San Gregorio

Scopri la tappa in Campania del 7 ottobre 2022 e guarda il video

Visionary Chef. La prima volta con Gambero Rosso Il 7 ottobre a Napoli รจ andato in scena il primo appuntamentoย  del progetto Visonary Chef, organizzato totalmente con la collaborazione di Gambero Rosso, che si รจ svolto al ristorante Re Santi e Leoni, dove lo chef Luigi Salomone ha ospitato lo chef Roberto Allocca, del ristorante […]

  • 19 Aprile, 2023

Visionary Chef. La prima volta con Gambero Rosso

Il 7 ottobre a Napoli รจ andato in scena il primo appuntamentoย  del progetto Visonary Chef, organizzato totalmente con la collaborazione di Gambero Rosso, che si รจ svolto al ristorante Re Santi e Leoni, dove lo chef Luigi Salomone ha ospitato lo chef Roberto Allocca, del ristorante Marennร , situato allโ€™interno di Feudi di San Gregorio. Il percorso a tappe del progetto Visionary Chef con i vini della cantina รจ iniziato a Roma da Luciano โ€“ Cucina Italiana con Luciano Monosilio, che ha ospitato nella sua cucina i due Visionary Chef Sara Scarsella e Matteo Compagnucci, chef e titolari del ristorante Sintesi di Ariccia, proseguendo poi a Milano dove Takeshi Iwai chef di Aalto Cucina Libera ha ospitato il Visionary Chef Marco Ambrosino di 28 posti, quindi – dopo la tappa a Napoli -, approdando di nuovo a Roma per una cena a 6 mani al Divinity al Restaurant & Terrace, ideata dalla chef Alessandra Civilla con Francesco Apreda e lo chef resident Luca Decembrino.

Chef Luigi Salomone


[modula id=”440829″]

La cucina รจ una passione che porta nel cuore fin da bambino. La sua avventura inizia lavorando nella macelleria dello zio per poi proseguire con gli studi presso lโ€™Istituto Alberghiero. A 18 anni vince una borsa di studio e decide di partire per la prima esperienza allโ€™estero, in Svezia. Al rientro muove i primi passi importanti al Grand Hotel Rodes in Val Gardena e poi alla Taverna Estia con Francesco Sposito, dove rimane per due anni. Successivamente si sposta al ristorante Mosaico dellโ€™Hotel Terme con Nino Di Costanzo, per poi proseguire al Marennร , ristorante di proprietร  di Feudi di San Gregorio di Sorbo Serpico, come sous chef di Paolo Barrale. Nel corso di questa esperienza, nel 2013, vince il premio โ€œBirra Moretti Gran Cruโ€, grazie al quale ha potuto viaggiare e visitare i migliori ristoranti di Copenaghen, Parigi e San Sebastian. La sfida piรน grande perรฒ, inizia nel 2015 quando prende le redini dei fornelli del ristorante Piazzetta Milรน (dove rimane fino al 2019), a Castellammare di Stabia, conquistando dopo nemmeno un anno, nel 2016, la stella Michelin. Ad oggi la sua nuova sfida porta il nome di Re Santi e Leoni: il ristorante รจ stato aperto nel giugno 2020, dopo un periodo molto difficile dovuto alla pandemia mondiale, e a novembre 2020 la Guida Michelin lโ€™ha insignito della prima stella.

Chef Roberto Allocca

[modula id=”440830″]

Napoletano di nascita, ma avellinese di adozione, inizia la sua carriera in cucina nel 2001 con lo chef Enrico Derflingher al ristorante La Terrazza dellโ€™Hotel Eden di Roma, un stella Michelin. Nel 2003 Alfonso Iaccarino lo vuole al suo fianco al Don Alfonso 1890, due stelle Michelin, prima come capo partita e poi come sous-chef. Nel 2005 approda per la prima volta al Marennร , dove si perfeziona sviluppando un suo approccio personale allโ€™utilizzo delle materie prime del territorio. Un percorso di crescita lungo sette anni, che gli vale nel 2011 il titolo di Miglior Chef Emergente dโ€™Italia. Nel 2012 inizia una nuova esperienza al ristorante Rossellinis di Ravello, due stelle Michelin, al fianco di Pino Lavarra e un anno dopo diventa Executive Chef al Relais Blu di Massa Lubrense, dove a novembre 2014 ottiene la sua prima stella. Dopo quasi sette anni, Allocca ritorna a casa, al Marennร , per continuare a raccontare il territorio con i suoi piatti, mettendo al centro la cultura del vino e lโ€™autenticitร  dei prodotti locali.

Visionary menu โ€“ Cena degustazione del 7 ottobre 2022

Benvenuto dello chef – chef Luigi Salomone

  • vino in abbinamento: Dubl Esse – Metodo Classico Dosaggio Zero

Antipasto โ€“ chef Roberto Allocca

  • Finocchio cotto al sale, zuppetta di pesto di rucola e pecorino di Carmasciano
  • vino in abbinamento: Visione – Irpinia Rosato Igt

Primo โ€“ chef Luigi Salomone

  • Tubetto, patate arrosto, astice, alghe e DUBL
  • vino in abbinamento: Cutizzi – Greco di Tufo Docg

Secondo โ€“ chef Roberto Allocca

  • Agnello Laticauda
  • Morbido di Spalla in crepinette, cardamomo e pancake al cavolfiore
  • vino in abbinamento: Taurasi Docg

Dolce โ€“ chef Luigi Salomone

  • Oro nocciola e caffรจ
  • vino in abbinamento: Privilegio – Irpinia Fiano Passito DOC

Piccola Pasticceria โ€“ chef Luigi Salomone

N.B. Cena riservata ad operatori di settore e stampa

Il video della cena a Napoli

> Scopri di piรน nella sezione web Visionary Chef

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd