Olio extravergine d’oliva, vino, salumi, formaggi, prodotti da forno, pasta, carni, marmellate, ortofrutta, nocciole e tante altre eccellenze di un ricco e variegato patrimonio agroalimentare da scoprire, valorizzare e promuovere. Sono questi i protagonisti di Assaggi, il salone dell’enogastronomia laziale, la cui prima edizione รจ in programma a Viterbo dal 30 settembre al 3 ottobre 2022.
Un’occasione da non perdere per scoprire la migliore offerta che il Lazio, regione estesa e dalle caratteristiche territoriali e culturali molto diversificate, propone in tema di gusto e sapori. Unโopportunitร per gli amanti del buon cibo e i professionisti del settore per apprezzarne pienamente gli elevati standard di qualitร . Il tutto in un evento che porta nello splendido centro storico del capoluogo della Tuscia le migliori espressioni enogastronomiche del Lazio, attraverso un intenso programma di appuntamenti e degustazioni in luoghi di grande interesse turistico.
Sono oltre 60 le imprese partecipanti ad Assaggi, pronte a presentare a un pubblico di buongustai e addetti ai lavori i propri prodotti autentici, dando spazio sia a quelli classici che alle produzioni innovative, nate da sagaci intuizioni in risposta alle quotidiane sfide del mercato. Il risultato รจ una grande e articolata ricchezza di sapori e profumi, saperi e tradizioni, grazie ai migliori artigiani del food e alle aziende virtuose che si impegnano ogni giorno per dare valore alla cultura dell’alimentazione del territorio regionale. Questo trova collocazione nelle antiche sale del Palazzo dei Papi: location principale della manifestazione e simbolo della cittร di Viterbo, edificato nel XIII secolo per ospitare i pontefici e sede del primo Conclave della storia.
Non solo: Assaggi si estende anche in altri luoghi del centro storico viterbese. Ad esempio, chi desidera degustare gli oli EVO e i vini del Lazio, trova i banchi di assaggio in un suggestivo angolo della cittร , il chiostro longobardo della chiesa di Santa Maria Nuova. Qui la scoperta della grande biodiversitร delle produzioni locali sarร perciรฒ un doppio piacere, sia per il palato che per gli occhi. I laboratori didattici per adulti e bambini, dedicati ai prodotti tipici del Lazio, trovano posto in Piazza del Plebiscito, mentre per gli amanti del cibo di strada ecco i food truck in Piazza San Carluccio, nel cuore del quartiere medioevale di Viterbo.
Il salone dell’enogastronomia laziale รจ accompagnato, come negli eventi di tal genere, da un โfuori saloneโ con eventi collaterali. In Fuori Assaggi le imprese del territorio organizzano, sia a Viterbo che nei centri della provincia, un calendario di cene a tema, degustazioni, installazioni, dibattiti e incontri con i produttori, tutti incentrati sulla cultura e sul patrimonio enogastronomico della regione, offrendo cosรฌ ad appassionati ed esperti un ulteriore approfondimento sull’agroalimentare del Lazio. Il pubblico puรฒ prenotare la propria esperienza contattando l’impresa organizzatrice.
Assaggi รจ un evento organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo con il contributo di Camera di Commercio di Roma, del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e della Regione Lazio e con il patrocinio del Comune di Viterbo. Assaggi sostiene la pesca intelligente ed ecocompatibile per agevolare la transizione verso un’attivitร sostenibile e inclusiva, favorendo un’alimentazione sana e nutriente, in linea con il programma operativo FEAMP (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) promosso dal MIPAAF.
Biglietto d’ingresso al salone: 5,00 โฌ se acquistato online; 6,00 โฌ se acquistato in loco presso la reception dellโevento. Puรฒ essere speso come buono acquisto del valore di 5,00 โฌ presso gli espositori presenti allโinterno del Palazzo dei Papi.
Programma e info: il programma dettagliato, gli orari di apertura e tutte le informazioni per partecipare ad Assaggi, inclusa la biglietteria online, sono disponibili sul sito ufficiale www.assaggisalone.com e sui canali social ufficiali Instagram e Facebook (@assaggisalone).
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd