Tra i profumi della macchia mediterranea e le brezze salmastre che arrivano dal mare, il nord della Sardegna custodisce un tesoro enologico che merita di essere scoperto con la massima calma: ilย Vermentino di Gallura. Un vino bianco elegante, minerale e solare, che nasce in una terra aspra e affascinante.
Partendo da Olbia, cuore pulsante della Gallura, รจ possibile intraprendere unย itinerario tra cantine, piccoli borghi e panorami mozzafiato, alla scoperta del vino simbolo della regione. Un percorso che parla di tradizione, convivialitร e passione per il territorio, perfetto per chi ama viaggiare assaporando ogni tappa, un calice alla volta.
Olbiaย non รจ solo una porta dโingresso strategica alla Sardegna grazie al suo aeroporto e al porto turistico: รจ anche il punto di partenza ideale per immergersi nel mondo del Vermentino di Gallura.
Qui, a pochi chilometri dal centro cittร , si comincia giร aย percepire il legame profondo tra territorio e viticoltura. Il clima caldo, ma ventilato, la composizione granitica del suolo e lโinflusso marino creano le condizioni ideali per la coltivazione di questo tipo di vitigno, che trova nella Gallura la sua massima espressione.
Nelle campagne intorno a Olbia si possonoย visitare alcune cantineย che uniscono delle tecniche di produzione moderne alla tradizione locale. ร qui che nascono Vermentini dal profilo fresco, sapido e aromatico, perfetti per chi ama i bianchi intensi, ma comunque equilibrati.
Proseguendo verso nord, lโitinerario del Vermentino si arricchisce di fascino grazie adย Arzachena e alla Costa Smeralda, dove le vigne sembrano tuffarsi nel mare. In questa zona, il Vermentino assume delle tonalitร uniche, influenzato dalla brezza salmastra, dal sole intenso e dai terreni ricchi di minerali. Il risultato? Dei vini bianchi eleganti, con profumi mediterranei e una spiccata freschezza marina.
Tra le colline che circondano Arzachena si trovanoย alcune delle cantine piรน note della Gallura, molte delle quali offrono delle esperienze complete: dalla visita guidata alle vigne fino alla degustazione delle migliori bottiglie in wine resort esclusivi. Qui il vino diventa parte di un racconto piรน ampio fatto di ospitalitร , design e paesaggi mozzafiato.
Non mancano leย terrazze panoramicheย dove sorseggiare un calice di Vermentino guardando il tramonto sul mare, magari accompagnato da piatti gourmet che esaltano le note aromatiche del vino. Tra i migliori, non possiamo non citare i crudi di mare, la fregola ai frutti di mare e i culurgiones.
Berchiddaย non รจ solo un paese immerso tra colline e vigneti: รจ un vero e proprio simbolo della cultura del Vermentino in Sardegna. Situato a sud di Olbia, ai piedi del Monte Limbara, questo piccolo centro rappresenta lโanima piรน autentica della viticoltura gallurese. Qui, il Vermentino non รจ solo un vino: รจ identitร , memoria e tradizione di famiglia.
Passeggiando per le vie tranquille del borgoย si respira un legame profondo con la terra: le cantine sono spesso a conduzione familiare, gestite da generazioni che hanno fatto dellโuva il proprio mestiere e orgoglio. Le degustazioni qui hanno un sapore intimo e genuino: si chiacchiera direttamente con i produttori, si assaggiano delle etichette che raccontano storie di vendemmie passate, si accompagnano i calici a pane carasau, formaggi locali e a unโaccoglienza sincera.
Berchidda ospita anche ilย Museo del Vino, una tappa imperdibile per chi vuole conoscere da vicino la storia e lโevoluzione della viticoltura gallurese. E se capitate in estate, segnate in agenda ilย festivalย Time in Jazz, fondato da Paolo Fresu: musica dal vivo, eventi culturali e naturalmente… buon vino. Unโesperienza che unisce arte, territorio e gusto in una delle cornici piรน genuine del nord Sardegna.
Un viaggio lungo la via del Vermentino non รจ solo un tour enogastronomico: รจย lโoccasione per scoprire il nord della Sardegna in tutta la sua ricchezza. Tra una cantina e lโaltra, รจ facile lasciarsi tentare da deviazioni spontanee capaci di rendere il percorso ancora piรน completo.
I paesaggi della Gallura, con le loro rocce modellate dal vento, i boschi di sughero e le strade panoramiche che si aprono sul mare, sono giร di per sรฉ una meraviglia. Ma รจ aggiungendo cultura e tradizioni che lโesperienza diventa davvero indimenticabile.
Lungo il percorso, potete integrare il vostro itinerario conย soste a siti archeologiciย come i nuraghi, le tombe dei giganti o i villaggi nuragici sparsi per il territorio: delle testimonianze millenarie che raccontano la storia antichissima di questa terra. Alcuni si trovano a pochi minuti dalle vigne, altri, invece, richiedono una piccola deviazioneโฆ ma ne valgono sempre la pena.
E poi ci sono gliย agriturismiย dove assaporare i piatti della cucina gallurese, leย enotecheย dove fermarsi per un assaggio veloce e iย piccoli borghiย dove il tempo sembra scorrere piรน lento.
Viaggiare con la propria autoย consente di vivere tutto questo con calma, senza dover rinunciare a nulla: si puรฒ costruire lโitinerario giorno per giorno, scegliere dove fermarsi e quanto restare. Perchรฉ ogni viaggio, soprattutto in Sardegna, merita di essere vissuto secondo i propri ritmi.
Uno degli aspetti piรน belli di un wine tour nel nord Sardegna รจ laย possibilitร di crearlo su misura, seguendo i propri tempi, i propri gustiโฆ e magari anche lโispirazione del momento. Avere un veicolo a disposizione consente proprio questo: costruire lโitinerario ideale, decidere di fermarsi piรน a lungo in una cantina particolarmente affascinante o di aggiungere allโultimo minuto una sosta in un borgo oppure in una spiaggia fuori dai classici itinerari turistici.
Spostarsi in autonomia, senza dover dipendere da orari prestabiliti o da mezzi pubblici, significaย viaggiare con piรน tranquillitร e con la libertร di poter vivere ogni tappa con la massima calma. Si tratta di un vantaggio importante, soprattutto quando si visitano delle aree poco servite, immerse nella campagna gallurese o affacciate su strade panoramiche che meritano assolutamente qualche deviazione.
Per chi desidera esplorare in libertร la via del Vermentino, ilย noleggio macchina a Olbiaย รจ la soluzione ideale per viaggiare senza vincoli e in totale autonomia.
E se vuoi aggiungere un tocco di stile al tuo itinerario, puoi optare per ilย noleggio auto sportive di lusso: perfetto per chi cerca il massimo del comfort, alte prestazioni e unโesperienza di viaggio davvero esclusiva.
Scoprire il nord della Sardegna tra colline, vigneti e panorami mozzafiato รจ unโesperienza che va vissuta con lentezza e libertร . Ogni cantina, ogni borgo, ogni piatto racconta una storia fatta di tradizioni e di passioni autentiche. Con unโauto a disposizione, puoi seguire il tuo ritmo, fermarti dove ti ispira il paesaggio e lasciarti sorprendere dai dettagli. Perchรฉ i viaggi piรน belli sono quelli che non hanno un percorso fissoโฆ ma che si costruiscono strada facendo.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd