Li hanno giร definiti paesi fantasma, ma questi borghi in provincia di Oristano pullulano di vita grazie ai giovani che hanno deciso di tornare a casa dopo tante esperienze allโestero. Come Marcello Contu, da sempre nel mondo della ristorazione, che nei pesini di Bidonรฌ e Sorradile (poche centinaia di abitanti per entrambi) ha creato dei laboratori di produzione di formaggi vegetali.
La valigia lโha chiusa a 18 anni, gli ultimi 15 li ha trascorsi ad affinare lโarte della fermentazione, dal 2017 ha scelto di abbracciare lo stile di vita vegano e ha cominciato a farsi in casa le alternative al formaggio. ยซOggi il mercato รจ cresciutoยป racconta Marcello ยซma prima di formaggi vegetali ce nโerano ben pochi e non erano granchรฉยป. Gli ultimi tempi in Australia si รจ dedicato alla produzione, che ha portato poi nella sua Sardegna con il marchio Veghu.
L’azienda รจ nata a gennaio 2022, dopo diversi test al ristorante in cui lavorava. ยซHo preso casa nel cuore dellโisola, a Barigadu, regione storica della Sardegna, per tempo considerata tra le meno popolate, e che ora sta vivendo un momento di rinascita grazie ai tanti fuorisede che hanno deciso di ripopolarlaยป. Territori con grande potenziale a cui serve solo qualcuno che ci creda abbastanza.
Marcello lโha fatto e ha cominciato a vendere formaggi ยซ15 referenze in tutto, da quelli freschi agli erborinatiยป e a organizzare degustazioni nei due laboratori: pranzi e cene nella bella piazzetta adiacente allโattivitร di Bidonรฌ in estate, allโinterno dello spazio di Sorradile in inverno. In abbinamento, calici di vino e altre specialitร della zona, ยซe poi anche formaggi cotti o preparati in maniera diversaยป.
Per chi volesse cimentarsi con la preparazione, Veghu vende anche dei kit per fare i formaggi vegani in casa, ยซcon tutte le muffe, gli starter, la carta, gli accessori necessari per un poโ di autoproduzioneยป. E intanto si lavora anche per creare unโaccademia di formazione sullโargomento.
Alla base dei formaggi, mandorle, anacardi e soia: ยซLa soia รจ italiana, le mandorle sono perlopiรน locali, mentre gli anacardi vengono da una filiera controllataยป. La parte piรน difficile? ยซNon avere termini di paragone, maestri. ร un settore ancora tutto da sviluppare, non cโรจ una tradizione alle spalle, siamo noi a creare ma anche a sbagliareยป.
Per quasi un anno Marcello ha fatto tutto da solo, ora invece sono in tre a mandare avanti lโattivitร , accolta bene dalla clientela locale, ยซin Sardegna ci sono tante persone vegetariane e veganeยป ma il cliente medio non รจ necessariamente il vegano, ยซi nostri formaggi sono apprezzati un poโ da tutti, in generale il cibo vegetale puรฒ essere gustato da chiunqueยป. Veghu effettua anche spedizioni, la shelf life – il tempo di conservazione – dei formaggi va da 1 a 8 mesi, ยซsono prodotti vivi non pastorizzati, piรน difficili da controllare e conservareยป. I piรน venduti? ยซErborinati, semi-stagionati e crosta fioritaยป.
Ristoranti, pizzerie, hotel: i formaggi vegetali stanno gradualmente entrando sempre piรน nel mercato, e quelli di Marcello non fanno eccezione: ยซIl nostro obiettivo ora รจ posizionarci in maniera ancora piรน capillare in Sardegna, poi rendere il piรน possibile lโazienda plastic free e sostenibile. Il vero sogno, perรฒ, รจ la scuola: ci arriveremoยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd