LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Quando il mondo si ferma, come si fa a ricominciare? Sono molti i casi di attivitร che hanno sfruttato la pausa forzata della pandemia per riprendere fiato, ripensare i propri obiettivi e porsene di nuovi. L’ultimo esempio arriva da Zagarolo, nella campagna romana, dove dal 2004 Meraviglie in Pasta propone pasta all’uovo d’eccellenza, creando ricette ispirate alla tradizione del territorio e altre piรน moderne e originali. Come il raviolo dedicato alla nipotina Irene, una delicata sfoglia rosa alla barbabietola ripiena di burrata, liquirizia e timo al limone. Oggi il laboratorio si prepara a compiere un altro passo, con un negozio (e un logo) nuovo di zecca al civico 118 di Corso Vittorio Emanuele, sul lato opposto della via.
Team Meraviglie in Pasta, foto di Andrea Salvatore
Una grafica moderna e accattivante, uno spazio pensato solo per la vendita, ma anche nuovi packaging sostenibili per ridurre l’impatto ambientale. Dei piccoli gesti che qui assumono un significato profondo, diventando il simbolo di una sincera scommessa che, come sempre, comporta dei rischi. Riavvolgiamo il nastro e torniamo indietro di 17 anni, quando Angela Fiorini decide di aprire il suo negozio di pasta fresca, dove prepara fettuccine e tortellini โproprio come a casaโ. Un obiettivo apparentemente banale ma quanto mai ambizioso, specialmente se ti trovi in un comune piccolo come Zagarolo, dove il passaggio di clientela รจ contenuto. Al suo fianco, le figlie Valentina e Eleonora Eugani, a cui si รจ aggiunta poi la piรน piccola, Beatrice. Sono loro a dare forza ma soprattutto idee a mamma Angela, che per i primi anni di attivitร ha dovuto fare i conti con investimenti significativi e affari non proprio felici.
Col tempo la famiglia di pastaie รจ riuscita a farsi conoscere anche sulla piazza romana, entrando in diversi ristoranti, partecipando a eventi e costruendo gradualmente una rete di contatti preziosi. Una svolta che ha cambiato le carte in tavola per il laboratorio, oggi fra i piรน apprezzati pastifici della Capitale, un traguardo ottenuto con fatica e tenacia, ma prima ancora quello spirito di iniziativa che ha portato le quattro donne โ oggi affiancate anche da zia Stefania, la sorella di Angela โ a credere di nuovo nel proprio lavoro. Certo, la passione non รจ mai mancata ma neanche i momenti di sconforto, messi sempre a tacere da Angela, dall’animo risoluto e il forte amore per la propria terra, quella stessa cittadina su cui oggi decide di puntare ancora una volta: โDiciassette anni fa questa scelta azzardata ci ha portato fortuna, voglio crederci ancoraโ.
โIl laboratorio rimane lo stesso, ma potremo finalmente usarlo solo per la produzione, che speriamo si possa ampliareโ, racconta Angela. Sul lato opposto della stessa via centrale il nuovo negozio di 35 metri quadri sarร invece una vetrina per i prodotti del pastificio, che si presentano in una veste diversa. Cambia il logo e la grafica dell’attivitร , ora piรน minimal ed elegante, con l’iniziale al centro fatta con una fettuccina stilizzata: โTramite le nostre pagine social abbiamo provato a far indovinare il soggetto del nuovo logo ai clienti. Tutti hanno pensato al raviolo, che รจ in effetti uno dei prodotti di punta, ma la veritร รจ che รจ la fettuccina la specialitร a cui siamo piรน legate, quella da cui tutto ha avuto inizioโ. E proprio in omaggio a quelle prime fettuccine modellate 17 anni fa, alla semplicitร delle ricette che ha conquistato i romani, nasce la M di Meraviglie in Pasta.
Le specialitร saranno le stesse di sempre, piรน le novitร stagionali pensate per l’estate, โsicuramente rifaremo i ravioli panzanella, golosissimi e anche anti-sprecoโ. A proposito di sprechi: da sempre attente all’ambiente e rispettose del cibo (โogni volta che avanza qualcosa a fine giornata la doniamo ai piรน bisognosiโ), le titolari hanno in cantiere l’idea di modificare il packaging dei prodotti, per il momento in fase di sviluppo, โvogliamo trovare l’opzione miglioreโ (i vassoi sono da sempre in carta, la plastica da sostituire รจ quella per i ristoranti). Protagonista del locale รจ il bancone, con tagliere in acciaio per finire le preparazioni al momento davanti ai clienti; dietro, il pannello con le proposte del giorno, โche cambiano in base alla disponibilitร degli ingredientiโ, le pareti grigio chiaro e qualche libro di cucina tipica.
Attualmente, sono ancora in corso le ultime rifiniture, l’apertura รจ prevista per la prima metร di luglio, โfaremo inaugurazione serale con piccoli assaggiโ, i grembiuli con il nuovo logo sono in stampa, l’emozione รจ in crescita. Una nuova avventura attende mamma Angela e figlie, che custodiscono ancora il sogno nel cassetto di aprire un giorno a Roma, โprima o poi ce la faremo, un passo alla voltaโ. Ora รจ tempo di rimettersi al lavoro, impastare e definire gli ultimi dettagli. Perchรฉ alla base di ogni traguardo raggiunto per loro c’รจ sempre il lavoro, il sacrificio, il senso del dovere: โCome andrร non lo so, intanto continuiamo a lavorareโ.
Meraviglie in Pasta โ Zagarolo โ Corso Vittorio Emanuele 118 – meraviglieinpasta.it/zagarolo/
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd