Carattere spigoloso, iperattivo, di cuore. Oscar Quagliarini inizialmente puรฒ indispettire, ma subito dopo conquista tutti con il suo bagaglio pieno zeppo di esperienze, informazioni, idee e nuovi progetti. Non a caso รจ uno dei baristi, cosรฌ preferisce definirsi, piรน talentuosi di Europa.
Nato a Roma nel ’78, fa il bartender dal 1997. Esattamente da quando avrebbe voluto comprarsi un pianoforte e un sintetizzatore, ma non aveva soldi a sufficienza. Ha iniziato al Dopolavoro a Cassano dโAdda da Backy e dopo un anno, a Milano, ha conosciuto Frog (oggi gestore del Pravda Vodka Bar, unโistituzione a Milano). โUn incontro fondamentale, lui mi ha spinto a studiare e mi ha fatto capire lโimportanza dellโattenzione al cliente, della velocitร di esecuzione dei cocktail, dellโutilizzo di prodotti di qualitร e di frutta spremuta al momento. In primis, perรฒ, mi ha trasmesso la sua passione per questo lavoroโ.
Da qui Oscar non si รจ piรน fermato. โA Milano ci ho passato undici anni cambiando diversi bar, e sono volato in West Africa, in Benin, dove ho approfondito la questione delle macerazioni. Prima le facevo con il peperoncino, la vaniglia, insomma cose semplici, in Benin invece ho cominciato a utilizzare la loro ananas tipica, lโibisco o il pepe di Guinea. DallโAfrica sono poi volato a Parigi, al cocktail bar Grazie di Julien Cohen. Dovevo rimanerci un mese e ci sono rimasto un anno e mezzoโ. Poi Messico, Russia, Olanda, Singapore e di nuovo Parigi (che non lascerร praticamente piรน: รจ a Parigi anche quando lo intervistiamo) per seguire lโopening di un altro locale di Cohen, il bar Gocce.
Foto di Herbarium a Parigi
Sempre a Parigi ha cominciato a studiare profumeria da Annick Goutal โOvviamente i profumi a me servono in tuttโaltra maniera, soprattutto per un entrรฉe olfattiva che duri giusto il tempo di un cocktailโ. Si tratta di macerazioni idroalcoliche a 45ยฐ fatte con materie prime fresche o secche. โQueste soluzioni le vado poi a combinare assieme creando il profumo commestibile che piรน mi aggradaโ.
Per conoscere un po’ la sua filosofia vi consigliamo di leggere โLโuniverso di Oscar Qโ, un volume che non ha la pretesa di insegnare ma crea sicuramente nuovi spunti: โSi tratta di un breve viaggio nella mia testa, non certo di un ricettario sui drink. Descrivendo signature drink, tecniche di miscelazione, stili di lavoro e ingredienti, in pratica racconto dei miei viaggi in diversi continenti: Europa, West Africa, Madagascar, Messico, Marocco. Parlo degli incontri fatti e dei confronti con figure professionali diverse, dagli chef agli erboristi, ma anche con gente comune. Il tutto interpretato alla perfezione dallโartista Sergio Gerasiโ. Oscar ha scritto anche il primo libro della trilogia โHerbariumโ – il secondo volume รจ in uscita โ dove racconta il principio della profumeria, materia che ha ispirato anche la neonata linea di liquori.
โLe formule le ho sviluppate sette mesi fa e ora ho cominciato la produzione con la collaborazione di Iron Signs, un grafico super bravo che ha ideato le etichetteโ. Ora sono pronti Ylang Nยฐ0, con mandarino verde e gelsomino, Sanctum Nยฐ 1, con imperatoria, incenso e anice, e Santal Rose Nยฐ 2, con sandalo bianco, sandalo rosso e rosa di Damasco. La genesi segue un processo inverso: โPenso a cosa voglio ottenere, anche sulla base di quel che manca nel nostro settore, e poi inizio a studiare gli ingredienti da utilizzare. Nell’Ylang Nยฐ0 ho legato la parte floreale con quella agrumata, per il Sanctum Nยฐ 1 sono partito dall’incenso, perchรฉ fa molto santitร , e poi l’ho smorzato con un tocco d’anice, mentre per il liquore con il sandalo ho immediatamente pensato di metterci la rosa. Sono tecniche ed escamotage di profumeria questi, l’importante รจ arrivare a liquori piacevoli in cui tutti gli ingredienti siano ben individuabiliโ. In cantiere ci sono altri due liquori, uno a base di zenzero blu, lavanda e guaiaco, l’altro con una tipica foglia sudafricana e bergamotto.
Foto di Tek Bar
Oltre a questi, Oscar ha avviato anche una linea di vermouth in collaborazione con colleghi di Tek Bar, Q Vermouth l’ha chiamata, tra cui spicca il primo vermouth arancione al mondo fatto con orange wine millesimato. โUn altro prodotto a cui sono particolarmente affezionato รจ l’Oliver zest: sono due boccette da 10 cl l’una contenenti due vermouth, uno perfetto per chi beve il Martini con l’oliva, l’altro per chi lo beve con lo zest di limoneโ. Oscar ne ha di cose da dire, d’altra parte per lui il 2019 รจ stato un super anno: ha firmato la drink list del cocktail bar nella Food Hall di Rinascente a Milano, ha continuato la collaborazione con il bar Herbarium dellโhotel National Des Arts Et Metiers di Parigi – sempre con il gruppo di Julien Cohen, che poi sono gli stessi del bar Grazie e del bar Gocce, sta seguendo la riapertura del bar dell’Hotel Bachaumont: โSarร tutto un discorso legato all’Indiaโ – ha aperto Le Garagiste a Senigallia.
Unโinsegna che richiama il fenomeno francese salito alla ribalta a metร degli ’90, in cui alcune piccolissime realtร si son messe a produrre vini in spazi altrettanto piccoli, come potevano essere per l’appunto i garage. In poche parole, quello di Oscar, รจ un laboratorio dove sperimenta i nuovi prodotti, โรจ un progetto che sta andando un po’ a rilento perchรฉ sono impegnato su piรน fronti, anche per poter far fronte alle cure di mio figlio Leonโ, affetto da una malattia genetica talmente rara che non ha neppure la dignitร di avere un nome. โMa prima o poi farรฒ qualcosa per lui, la chiamerรฒ โDistillerie des enfants rareโ e ci farรฒ lavorare persone speciali come Leonโ. Oscar ci deve salutare perchรฉ ha un appuntamento di lavoro a Parigi, ma come sempre dopo pochi minuti di chiacchierata con questo outsider nato ci sentiamo piรน arricchiti.
I prodotti di Oscar Quagliarini si trovano al Tek Bar (via Giacomo Puccini, 103, Arezzo), ma in futuro aprirร un e-commerce
a cura di Annalisa Zordan
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd