Intuire origine e significato del termine Agristeria non รจ difficile: ager, campo, unito al suffisso eria, usato per attivitร , negozi, laboratori. La risposta รจ semplice: si tratta di un luogo dove trovare e commercializzare i prodotti del campo Piรน complesso, invece, รจ il profondo significato che si cela dietro il progetto di Alessandro Di Fonzo, agronomo originario di Chieti che di mestiere fa l’agricoach. Il suo obiettivo? Portare la campagna in cittร , cosรฌ che chiunque possa fare affidamento su prodotti di stagione, freschi e sani.
Agristeria รจ infatti una startup che sta attualmente raccogliendo fondi sulla piattaforma Best Equity, con l’intenzione di arrivare a 490mila euro entro il 29 febbraio. Ma facciamo qualche passo indietro e cerchiamo di comprendere meglio di cosa si tratta. Dopo 10 anni da garden designer, nel 2013 Alessandro decide di creare un progetto tutto suo, dando spazio ai prodotti agricoli, suo pallino da sempre. Un’agristeria, ovvero โun luogo dove comprare frutta e verdura fresche dai contadini affiliati, ma anche consumare cibo cucinato con questi prodotti in locoโ, o portarlo a casa con la formula del take away, โoppure riceverlo direttamente a domicilioโ. Un format, quindi, che coniuga l’idea di mercato agricolo, il concetto di ristorante e il servizio di delivery. Un nuovo modello di business per innovare il campo dell’agricoltura, un settore sempre piรน tecnologico e all’avanguardia (come dimostrano le ultime novitร presentate alla Fieragricola), ma che puรฒ ancora crescere molto, soprattutto dal punto di vista dei servizi offerti al cliente.
Per svilupparsi, proprio come il mondo della ristorazione, deve affidarsi a formule nuove, diverse, che vadano incontro alle esigenze dei consumatori, che sono sรฌ piรน attenti, ma anche meno in grado di conciliare i ritmi frenetici della quotidianitร con il desiderio di mangiare sano. Ma come insegnare ai contadini a promuoversi e stare al passo con i tempi? ร qui che entra in gioco l’agricoach, figura professionale specializzata nella formazione degli agricoltori, fornendo loro conoscenze di marketing e comunicazione, condividendo strategie pubblicitarie, tecniche di gestione dei social network, blog, siti web, creazione di video e podcast. Un vero allenatore dei contadini del futuro.
Nel frattempo, Alessandro ha creato anche un negozio fisico a San Giuliano Terme, in provincia di Pisa: si chiama Cosa Ti Coltivo, vende prodotti di produzione propria e di altre aziende locali, e comprende anche una cucina che offre piatti semplici e genuini, creati con quello che l’orto ha da offrire. โLa prima agristeria in Italiaโ, che aspira a diventare un franchising, โcosรฌ che tutti possano godere di frutta e verdura del contadinoโ. Ma per farlo ha bisogno del sostegno di tutti (per sostenere il progetto, diventando socio di Agristeria, clicca qui).
Una vera missione di vita, quella di Alessandro, che ha aperto anche un canale Youtube dove condivide riflessioni e consigli, offrendo nozioni di marketing ad agronomi e giardinieri, โpurtroppo molti contadini sono ancorati a vecchie tradizioni e sistemi di vendita: non รจ piรน sufficiente essere dei buoni produttori per ritagliarsi spazio in un mercato cosรฌ competitivo, dominato dalla grande distribuzioneโ. Occorre cambiare la propria percezione del settore agricolo, valorizzando ancora di piรน i prodotti e il lavoro della terra, in modo da โattirare consumatori consapevoli in grado di spendere di piรน per prodotti localiโ. Teoria che puรฒ essere studiata anche nel suo libro Romanzo Agricolo โ la mia rivoluzione inizia da qui, dove l’agricoach mette a disposizione tutte le sue conoscenze.
facebook.com/CasaTiColtivo/ – facebook.com/agristeria/
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd