Si narra che, durante laย notte tra il 1 e il 2 novembre, i defunti tornino a far visita ai parenti, portando con loro dei doni. E si sa, gli ospiti in Italia vengono sempre accolti con del buon cibo. ร per questo che in molte regioni si usava un tempo lasciare qualche boccone con un bicchiere d’acqua in cucina per i parenti in visita dallโaldilร : nienteย โdolcetto o scherzettoโ ma tanti buoni biscotti per onorare chi non c’รจ piรน. A Milano, per esempio, si prepara il pan dei morti, un dolcetto rustico ma piuttosto goloso.
Diffuso anche in Brianza, il pan dei morti รจ uno di quei prodotti storici che non passano mai di moda. Nei forni lombardi in questo periodo si trova facilmente, compresi i panifici contemporanei (Davide Longoni, per esempio, lo propone con orgoglio). Solitamente viene condiviso da tutti i commensali alla fine del pasto oppure regalato ai piรน piccoli per merenda: la ricetta รจ semplice e gustosissima, fatta con albumi, biscotti secchi sbriciolati, cacao, frutta secca e candita, spezie dolci. Un dolce di umili origini, preparato con ciรฒ che si aveva a disposizione in dispensa, che deve il suo nome allโusanza di distribuirlo durante i funerali come simbolo di caritร .
La leggenda narra che una primordiale forma di pan dei morti fosse presente giร nellโAntica Grecia, quando veniva offerto a Demetra in cambio di un buon raccolto. Dolci simili, comunque, esistono un poโ ovunque e sono immancabili durante la festa dei morti. Solitamente si trova con mandorle e fichi secchi, pinoli e uva passa, ma ognuno ha la sua ricetta, e ogni fornaio sperimenta con gli ingredienti piรน disparati. La forma, in qualsiasi caso, รจ ovale e schiacciata, proprio come quella di un pane rustico: un tempo, infatti, tutti offrivano qualcosa in occasione di un funerale (lโantica tradizione del consolo), e il pane veniva spesso accompagno con noci, pere e mele essiccate, fichi secchi e nocciole, gli ingredienti che oggi compongono il dolce.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd