Parigi, 2ยฐarrondissement, a due passi dai Grands Boulevards, fra lโOpรฉra e il Marais, nel cuore del quartiere Sentier. Rue du Nil, intitolata al Nilo nel 1867, รจ una storica via del Cinquecento, un tempo malfamata e sporca. Dava lโaccesso alla Corte dei Miracoli, spazio pubblico dove stazionavano di giorno ladri e mendicanti che poi sparivano, come per miracolo (da qui il nome) alla sera. Fino a una decina dโanni fa una viuzza dimenticata, oggi quei 72 metri di pavรฉ e facciate colorate sono diventati una cittadella del food. Dove ha appena aperto il piรน branchรฉe dei bistrot parigini, lโAltro, dello chef stellato Greg Marchand. Cosรฌ la cucina italiana rivisitata sbarca nella strada piรน gourmande – e sostenibile – del centro di Parigi.
Greg Marchand ha cominciato il suo percorso nellโOvest della Francia a 15 anni. Ha imparato il mestiere a Nantes nelle cucine dellโorfanotrofio dove รจ cresciuto. Qualche anno dopo ha deciso di lasciare la Francia e per 10 anni ha girato il mondo: Londra soprattutto (la sua impostazione รจ molto anglosassone), Hong Kong, la Costa del Sol, New York. Da Fifteen a Londra lo chef e conduttore tv Jamie Oliver lo soprannomina ยซ Frenchie ยป, un nome che gli ha portato fortuna. Eโ a Londra che definisce il suo stile italo-newyorkese dai tocchi british, che lo caratterizza. Quando tornaย in Francia, a Parigi, piรน di 10 anni fa, si innamora di questa stradina dimenticata, dove non passa nessuno e tutte le saracinesche sono abbassate. Gli amici gli sconsigliano di aprire lรฌ, ma lui non ha scelta, รจ lโunico posto che si puรฒ permettere. Greg e la moglie Marie ci credono. Cosรฌ apre Franchie, il suo primo ristorante, che diventa rapidamente famoso e ottiene la stella Michelin. โAprendo Frenchie โ racconta –ย ho creato un posto dove avrei amato andare e soprattutto tornare. Un micro-restaurante intimo, dove si sta bene. Lo staff รจ come una piccola famiglia, e il prodotto guida la carta al ritmo delle stagioni. Una cucina in continua evoluzione, istintiva, generosa, autentica”
Attorno al Franchie lo chef crea un piccolo โ regno gourmandโ con il bar ร vin- cantina e un primo fastfood, adesso sostituito dallโ Altro Frenchie, il nuovo bistrot in cui rivela tutta la sua passione per la cucina italiana. Attenzione perรฒ: non si tratta dellโennesimo ristorante italiano a Parigi, niente a che vedere con una copia della trattoria italiana. Lo chef reinterpreta liberamente la nostra tradizione con un tocco contemporaneo londinese (la cucina italiana lui lโha imparata a Londra) e newyorkese. “Con lโAltro Frenchie torno al mio primo amore, la cucina italiana. Ma proposta secondo una visione originale: una cucina libera, moderna, senza frontiere e influenzata dal mio percorso, soprattutto a Londra e New York ยปconferma.
Cosรฌ nel menu ci sono gli antipasti (la zuppa di pomodoro, il maiale tonnato invece del classico vitel tonnรฉ), le pizzette con gorgonzola, chutney dโalbicocche e noci,ย le fettuccine con nduja e cozze , le linguine con bisque di granchio e cetrioli di mare, gli gnudi di ricotta, salvia fritta e burro di nocciole, e poi la cotoletta alla milanese, la triglia al pan grattato e finocchio, e per dolce non solo la panna cotta (ma con fragole e grappa)o il gelato al pistacchio di Bronte ma ancheย la gorgonzola al cucchiaio. Vini italiani e (pochi) francesi, champagne compreso, e fra gli aperitivi, magari da accompagnare a un cicchetto di giardiniera o di olive sicule marinate – il Negroni rivisitato con gin campari e vermouth. Quanto costa? A pranzo, in settimana, formule a 29โฌ (antipasto/primo piatto o secondo/dessert) e 34 euro per il menu completo, la sera alla carta (minimo 40/50โฌ)
Attorno allโAltro e al Frenchie stellato, una serie di coloratissime botteghe tutte contrassegnate dal marchio “Terroirs dโavenir” propongono prodotti da agricoltura e pesca sostenibile. Eโ il corollario perfetto di una strada che รจ diventata un gran mercato. Tutto nasce dallโidea di Samuel Nahon e Alexandre Drouard, i fondatori del progetto una quindicina dโanni fa. Due amici parigini, appena diplomati allโรcole de Commerce, gourmand e appassionati di buoni prodotti, impegnati per lโambiente e per un cibo โ buono e giustoโ. Cosรฌ pensano a un progetto che valorizzi il territorio e offra unโalternativa allโ lโindustria agroalimentare. Vanno in giro per le campagne francesi per oltre un anno alla ricerca di gente impegnata in un altro modo di produrre e di consumare, che difenda la biodiversitร e il savoir-faire della tradizione e risponda alle sfide del cambiamento climatico e dellโalimentazione.
Tornano a Parigi e cercano i ristoranti giusti per proporre i loro produttori. Non basta: aprono le prime botteghe in rue du Nil, obiettivo convincere i consumatori a utilizzare solo prodotti di stagione, adattando la domanda allโofferta e non il contrario. Sfida vinta: giusto prezzo per chi produce e chi compra, trasparenza sui prodottiย e i produttori, rispetto dei mestieri ancestrali. E cosรฌ ecco al n. 3 la Boulangerie, la panetteria, al n. 7, l’รฉpicerie-orto frutta, con frutta e verdura di varietร locali- e la cremeria, con una bella scelta di formaggi, allโ8 il macellaio che lavora bestie intere e la pescheria, solo pesca sostenibile costiera, rispettando i cicli stagionali. Tutto vicino e tutto ultra fresco. Al 10, l’Arbre ร Cafรฉ, torrefazione-caffetteria proprio davanti allโAltro. E al fondo Plaq, artigiano del cioccolato ยซ bean-to-bar ยป con tavolette, cioccolatini, gelati. Una perfetta sinergia tra le botteghe, dove la gente viene a fare la spesa e si ferma volentieri a pranzo, a cena, per un aperitivo, un caffรจ, la merenda. Cosรฌ oggi la stradina della Corte dei Miracoli รจ diventata il regno della gastronomia autentica. Eโ questo รจ – davvero- un piccolo miracolo
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd