Prodotti

Taste 2023: i nostri migliori assaggi

Uova coloratissime, dolci a base di legumi, mix di vegetali per infusi, cioccolatini ripieni di speck: curiositร  e grandi assaggi da Taste 2023.

  • 09 Febbraio, 2023

Taste 2023: la tre giorni di Firenze dedicata al meglio della produzione agroalimentare italiana (e non solo: ci sono state anche alcune incursioni dall’estero) si conferma come uno degli appuntamenti piรน importanti del settore, per selezione dei produttori coinvolti, organizzazione e allestimento degli stand, eventi dentro e fuori il salone che anche quest’anno รจ stato ospitato nella Fortezza da Basso. In totale oltre 10.000 visitatori nei tre giorni, di cui 7.000 operatori del settore di oltre 50 paesi, Un appuntamento imperdibile per buyers e appassionati che anche quest’anno non รจ stato parco di novitร  presentate dalle 538 aziende tra Salone e Fuori Salone, il Fuori di Taste che ha animato locali, negozi e vari spazi fiorentini. Ne abbiamo scelte (con molta difficoltร ) solo 10. Un anticipo di quanto di buono e di bello si troverร  sugli scaffali nei prossimi mesi.

Taste 2023 foto AKAStudio-Collective

foto AKAStudio-Collective

Taste 2023: le nostre scelte

antiche-essenze-mediterranee-le-polveri

Antiche Essenze Mediterranee

Un bel progetto calabrese nato nel 2019, bloccato dal Covid e ripreso lo scorso anno, presentato il 5 febbraio in una serata Fuori di Taste al ristorante fiorentino Desinare. I prodotti: 5 mix per tisane e 13 โ€œpolveriโ€, tutti biologici e ottenuti da agrumi, ortaggi ed erbe officinali calabresi per far vivere i profumi della regione. Uso delle polveri (cipolla rossa, clementina, bergamotto, liquirizia, peperoncino calabrese dolce e piccanteโ€ฆ) per cucinare ma anche per pasticceria, gelateria, cioccolateria, mixology. Versatili e profumatissime: un tuffo olfattivo nella Calabria ancestrale. Scelto da Mara Nocilla.

www.anticheessenze.it

zaba-2

Casa Marchetti

Sono i migliori ingredienti a caratterizzare gli Zabร , i deliziosi zabaione in vasetto firmati Aberto Marchetti, gelatiere piemontesi con il pallino per lโ€™eccellenza. Solo uova fresche da galline allevate a terra e lo zucchero italiano al 100% si incontrano nella ricetta di Langa per dare vita alla massima espressione di uno dei prodotti simbolo della tradizioneย piemontese, declinato oggi in due nuovissime varianti: nello zabaioneย al moscatoย passito di Strevi lo Zabร  incontra il Moscato Passito piรน antico del Piemonte, mentre nello Zabร  Riserva, Marsala Ambra 1980 la ricetta di Langa diventaย Riservaย grazie alย Marsalaย Vintage 1980 di Francesco Intorcia invecchiato per oltre trentacinque anni in fusti di rovere: รจ prezioso e autentico, come una tradizione di famiglia, intenso ed elegante come lo zabaione torinese. Scelto da Valeria Maffei.

https://www.albertomarchetti.it

 

Ditta Artigianale_Geisha-Candy_IMG_2064

Ditta Artigianale

Ditta Artigianale, la micro roastery (per noi la medio-piccola azienda dell’anno appena passato) fondata dal pluripremiato campione barista e assaggiatore Francesco Sanapo e da Patrick Hoffer con la mission di portare in Italia caffรจ di estrema qualitร , ha presentato al Taste 2023 Geisha Candy. Un caffรจ caratterizzato da un profilo delicato, agrumato e aromatico, nonchรฉ uno tra i piรน cari al mondo: viene infatti venduto al prezzo di oltre 100 euro al chilo. Questa pregiata varietร ย colombiana รจ infatti una vera gemma che presenta una tazza super complessa a causa del processo molto dettagliato, suddiviso in tre fasi, che regala note di aciditร  di frutta gialla, corpo sciropposo, note floreali e di frutta in polpa, mentre il retrogusto, lungo e piacevole, dona sentori di caramello. Scelto da Valeria Maffei.

https://dittaartigianale.com

Fabrika Cioccolato Asiago_Harry'sBar_2 foto Mike Tamasco

foto Mike Tamasco

Fabrika Cioccolato Asiago

Bel progetto nuovo di zecca, presentato a Firenze il 4 febbraio a un evento Fuori di Taste presso lโ€™Harry’s bar. Cioccolatini preziosi, glamour nel target e nel packaging nero e oro. Ma anche di sostanza, con margini di crescita e un legame forte con il territorio. Una linea di 7 praline luxury con i nomi dei monti dellโ€™altopiano di Asiago, che uniscono la creativitร  italiana, un buon cioccolato e i piรน rappresentativi prodotti tipici di questโ€™area tra le Prealpi Vicentine e il Trentino: la tipica torta Ortigara, il formaggio Asiago, il liquore al ginepro Kranebet, il miele millefiori di casa Guoli, lo speckโ€ฆ Particolarmente riuscito e compiuto questโ€™ultimo, un sorprendente abbraccio-dolce salato, con la polvere del salume nel cuore di uno scrigno di cioccolato caramellato. Scelto da Mara Nocilla.

fabrikacioccolatoasiago.it

I segreti di Diano_crema_serpentino_100G

I Segreti di Diano

Lโ€™azienda I Segreti di Diano ha incentrato la sua attivitร  sulla produzione e trasformazione di due specie autoctone di peperone Crusco, una dolce e affusolata, il sciuscillone, lโ€™altra piccante che, per la sua forma piccola e sottile, viene chiamata serpentino. Per tutte e due nessuna coltivazione in serra, nessuna produzione intensiva e nessuna lavorazione meccanica. รˆ solamente il paziente lavoro manuale a preservare le proprietร  e le caratteristiche di questi frutti che vengono essiccati allโ€™ariaย per 50 giorni, senza lโ€™utilizzo di macchine o essiccatori, infilzati dal picciolo con ago e spago e appesi a essiccare in lunghe collane. Fritti in olio di semi alto oleico si prestano a numerose preparazioni, dolci o salate. Scelto da Valeria Maffei e Mara Nocilla.

https://isegretididiano.com

De Vivo colomba con Pellecchiella senza lattosio - Mockup

Pasticceria De Vivo

La nuova sfida, presentata in occasione di Taste 2023, della Pasticceria De Vivo di Pompei รจ una colomba leggera,ย soffice e soprattutto senza lattosio. Arricchita con cioccolato Macaรจ 62% , monorigine brasiliano, e albicocca Pellecchiella del Vesuvio, considerata la piรน prestigiosa e dolce tra le varietร , la nuovissima colomba nasce dopo unโ€™attenta ricerca di prodotti lactose free ed รจ pensata per soddisfare l’esigenza di far degustare la bontร  della colomba anche agli intolleranti al lattosio. Particolarmente leggera e soffice anche questa versione rivisitata garantisce tutta la bontร  e il gusto degli osannati lievitati firmati De Vivo. Scelto da Valeria Maffei.

https://www.lapasticceriadevivo.it

Ramo di mandorlo

Ramo di mandorlo

Dolci secchi e panettone con la complicitร  dei legumi. Sono i prodotti esclusivi e a filiera chiusa di Ramo di Mandorlo, azienda agricola creata da Alido Venturi e sua moglie Bruna Di Loreto nel 2020, al suo debutto al Taste. Esclusivi e nuovissimi le lenticchielle, attualizzazione delle tradizionali ferratelle abruzzesi, realizzate con farina di lenticchie 100%, e i cecineretti, amaretti di farina di ceci, sempre con il legume in purezza. Nel panletticchio la farina di lenticchie rappresenta il 35% dellโ€™impasto, unita a poco zucchero, arancia semicandita e olio evo al posto del burro. I legumi e le farine derivate, macinate in un mulino a pietra naturale, come pure un profumato zafferano, sono prodotti dallโ€™azienda aquilana in 15 ettari di terra. Della stessa proprietร  il ristorante e lโ€™antico caffรจ Tre Marie. Shop online. Scelto da Mara Nocilla.

www.ramodimandorlo.com

Gio e Giua

Salsamenteria Giรฒ e Giuร 

รˆ una nuova linea di sughi artigianali, figlia di una startup avviata durante il lockdown e presentata a Taste 2023. A monte una storia di amicizia, tra Giovanni Gerini (Giรฒ), macellaio di Pontassieve, e Giovanni Fiorillo (Giuร ), napoletano, operaio di mattatoio. Dal loro scambio di lettere ricche di ricette, scoperte dalle nipoti di Giรฒ e Giuร , Antonella e Alessandra, titolari dello storico salumificio (classe 1882), e Tonino, nipote di Fiorillo, nascono 7 sughi della tradizione toscana e campana riproposte dalle sorelle Gerini. Selezione degli ingredienti (pomodorini del piennolo per la Sciuรจ Sciuรจ, il San Marzano per il ragรน napoletano, carni di chianina e di cinta senese per il ragรน toscano, cipolla di Montoro per la Genovese, maiale brado dellโ€™Aspromonte per Aโ€™ Salsaforteโ€ฆ). Sterilizzazione gentile in autoclave per garantire una shelf-life di 18 mesi e conservare profumi e aromi. Scelto da Mara Nocilla.

www.gioegiua.it

Tenuta Serravalle

Tenuta Serravalle

Lโ€™azienda agricola Tenuta Serravalle ha portato alla tre giorni fiorentina la sua storia ultracentenaria nella coltivazione di arance e grano, rispettivamente 74 e 120 ettari dei 200 ettari aziendali nella Piana di Catania, integrati da boschi di macchia mediterranea. Le arance bionde (Navel e tardive Lane Late) e rosse di Sicilia Igp (Tarocco e Moro) vengono inviate in tutta Italia: spedizioni il lunedรฌ, consegna il giovedรฌ (18 chili, 34 euro). O trasformate in marmellate artigianali. I mille apiari, spostati per inseguire le fioriture, danno eccellenti mieli (di arancia, limone, eucalipto e fico dโ€™India), puri, vivaci, nella classe della tipologia ma anche con vaghi ma evocativi richiami alla macchia mediterranea e allโ€™elicriso. Scelto da Mara Nocilla.

www.tenutaserravalle.com

 

The Garda Egg_Food_018_cmyk

The Garda Egg

Lโ€™azienda agricola The Garda Egg a Lazise (Verona) nasce dal progetto di Federica Bin che per lโ€™allevamento delle sue galline ha intrapreso la strada del rispetto e dellโ€™amore, quella strada, insomma, che da sempre caratterizza il modus operandi degli allevamenti virtuosi. Il risultato sono uova eccezionali per bontร , ma anche per bellezza: โ€œnaturalmenteโ€ colorate perchรฉ ottenute da galline di razze speciali. Nessun artificio o modifica genetica, รจ solo la biodiversitร  a donare a queste super uova affascinanti sfumature che vanno dai toni del marrone a quelli del verde e dellโ€™azzurro. Un ventaglio di colori ma anche di profumi e sapori che rendono The Garda Egg molto richieste da grandi chef, pasticceri e gelatieri. Scelto da Valeria Maffei.

https://thegardaeggco.com

 

 

a cura di Valeria Maffei e Mara Nocilla

foto di copertina: foto AKAStudio-Collective

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd