Nuove aperture

Tonda, croccante, romana: a Terracina la pizzeria Lato P di Luca Mastracci

Piovono pizze sul litorale laziale. Pizze dโ€™autore, che valgono il viaggio, ma soprattutto basse, croccanti, come tradizione romana comanda. Luca Mastracci arriva a Terracina, nel villaggio Costa Azzurra, ai piedi di Monte Giove, ad aprirsi sul mare.

  • 25 Maggio, 2021

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO

โ€œQui in un contesto piacevole, in un villaggio dotato di circa sessanta casette sul mare, abbiamo preso la gestione del ristorante, della pizzeria e del chiosco sulla spiaggiaโ€, racconta orgoglioso il pizzaiolo di Priverno, e anticipa progetto e proposta che partirร  la prima settimana di giugno e si chiamerร  Lato P.

Tutti pazzi per la pizza romana

A precisare che si tratta di unโ€™altra faccia della pizza di Pupillo, ma che proprio come nei 45 giri, puรฒ riservare parecchie sorprese. Dopo Pier Daniele Seu a Ostia con Tac! al Capanno di Ostia, anche Luca Mastracci sperimenta e mette e punto la sua versione della pizza romana, che a oggi sembra essere diventata il banco di prova piรน amato dai pizzaioli laziali. Eppure, per Luca si tratta di un ricongiungimento, di un amore ritrovato. โ€œQuando ho iniziato a fare questo mestiereโ€, racconta, โ€œfacevo proprio la pizza romana, lโ€™ho fatta per anni e proprio su quel litorale, al Capriccio a San Felice Circeo. Oggi ho ripreso quella ricetta e lโ€™ho rielaborata con nuove consapevolezze e i consigli giusti, come quelli di un riferimento per la pizza romana come Jacopo Mercuro di 180 Grammiโ€.

Luca Mastracci di Lato P Terracina

Dal padellino, alla tonda agli spaghetti: cosa si mangerร  da Lato P

Per il pranzo ci sarร  il buonissimo padellino di Pupillo con il pomodoro, a richiamare senza volerlo una pizza che a Terracina si trova in forni e pizzerie al taglio: base croccante, mollica soffice e ben condita e pomodori spaccati sopra. Ce ne sarร  una versione bianca che si farcirร  con i classici da spiaggia, insalate, piatti di mare. La sera, la tonda romana. โ€œHo sistemato la mia vecchia ricetta, stendo a mano perchรฉ ne apprezzo di piรน il risultato e ho scelto perlopiรน condimenti classici, che mi consentano pure di continuare a parlare delle mie tradizioniโ€. Dunque, non mancherร  la Capricciosa, per esempio, la Margherita, e persino la Diavola, con la โ€œnostraโ€ spianata. Prima della pizza i fritti di Pupillo, dalla frittatina al supplรฌ. Ad accompagnare la proposta dal forno, spaghetti alle vongole, fritture e altri piatti che si baseranno sul pescato e lโ€™idea di cucinare cibi confortevoli.

Piano P Terracina

Lato P: il primo di altri progetti

Lโ€™estate a Terracina per Luca sarร  il banco di prova per una serie di progetti a cui lavora da tempo e per cui prevede una realizzazione il prossimo anno. Dopo il grande successo della Falia (un prodotto unico, a metร  strada tra il pane e la pizza che Mastracci ha riportato in auge), distribuita oggi in moltissime botteghe di qualitร  della zona di Priverno e Frosinone, il pizzaiolo lavora per dedicare al pane e a questa produzione tradizionale un forno con rivendita. Dove? A Priverno ovviamente, e ne prevede lโ€™apertura per il prossimo autunno. Ha lavorato sui pani grandi, con i grani della zona, per cercare di restituire prodotti e storia che sul fronte panificazione sembra essersi un po’ persa. Quanto alla tonda alla romana, ci assicura che non sarร  una parentesi: โ€œCi stiamo muovendo per aprire una pizzeria dedicata alla pizza romana a Latina che sia aperta tutto lโ€™annoโ€, anticipa il pizzaiolo.

Terracina (LT) – via Appia Km. 104

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd