Divieti

Troppi ubriachi in volo: Ryan air vieta il consumo di alcolici

Divieto di alcol a bordo: dopo una comunicazione arrivata ai passeggeri della tratta Regno Unito-Spagna, Ryanair chiarisce la sua posizione in merito agli alcolici Duty Free

  • 22 Giugno, 2023

Una comunicazione della compagnia irlandese ha messo in allerta i passeggeri del Regno Unito in procinto di partire per la Spagna. Stando a quanto scritto nella comunicazione, Ryanair sarebbe stata in procinto di imporre un divieto totale per quanto riguarda lโ€™imbarco delle bottiglie di alcolici comprate al gate dโ€™imbarco. A sostegno di questa mossa impopolare ci sarebbe stato un chiaro intento di assicurare la sicurezza dei passeggeri a bordo. Dopo giorni in cui si รจ vociferato e polemizzato su questa vicenda, la linea aerea low-cost ha deciso di chiarire ai viaggiatori le disposizioni aziendali riguardo al consumo di alcol a bordo.

Alcol vietato: la comunicazione ai passeggeri

Tutto รจ iniziato da una mail inviata dalla compagnia aerea ai passeggeri in procinto di volare verso Alicante, Barcellona, Ibiza, Malaga, Palma e Tenerife: “Per dare prioritร  al comfort e alla sicurezza di tutti i passeggeri, Ryanair applicherร  le seguenti restrizioni sul vostro prossimo volo per la Spagna. I clienti non potranno portare alcolici a bordo e tutti i bagagli a mano saranno perquisiti ai gate di imbarco. Gli alcolici acquistati nei negozi dell’aeroporto o altrove devono essere imballati con cura in un bagaglio a mano adeguato, che verrร  etichettato al gate e poi collocato gratuitamente nella stiva dell’aereo se si รจ acquistato l’imbarco prioritario o se si dispone di un piccolo bagaglio a mano. Se il bagaglio non รจ adatto per essere collocato nella stiva (ad esempio, un sacchetto di plastica), i clienti dovranno smaltire gli alcolici negli appositi cestini. Le porte d’imbarco saranno attentamente monitorate e ai clienti che mostreranno segni di comportamento antisociale o tenteranno di nascondere l’alcol sarร  negato il viaggio senza alcun rimborso o risarcimento” recita lโ€™e-mail riportata da Drink Business.

La risposta della compagnia

Un messaggio che ha allarmato i passeggeri e che รจ apparso come una sorta di implicito divieto ad acquistare bevande alcoliche al Duty Free. Ryanair ha quindi rilasciato una dichiarazione per far chiarezza sulla questione e calmare le acque. La compagnia ha infatti specificato che, nonostante quanto scritto nella e-mail, gli alcolici acquistati al gate di imbarco non saranno confiscati, vietati o messi in stiva, ma che semplicemente che i passeggeri non sono autorizzati a consumarli durante il volo, come previsto dalle T&C della compagnia. Un tentativo di arginare e scoraggiare i di diversi episodi di ubriachezza molesta dovuti al consumo di alcolici acquistati prima di imbarcarsi. Certo รจ che la possibilitร  di bere alcol rimane, ma solo acquistandolo direttamente dai carrelli di hostess e steward.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd