Metti un fine settimana di luglio, ma anche uno di dicembre, oppure un qualsiasi giorno infrasettimanale: che sia per una pausa pranzo veloce o una cena rilassata, per andare a mangiare fuori non serve una ragione precisa. Ancora meno da YaLùz – Cucina di Vicinato, dove l’unica regola è quella della buona cucina: semplice, ma tutt’altro che banale. Si trova al box 30 del mercato rionale della Garbatella, in via Santa Galla, e ricorda molto un laboratorio gastronomico. Riconoscerlo è facile: basta individuare la lunga fila in attesa di un menu che cambia quasi ogni giorno, dando spazio a ogni tipo di ricetta – da quelle della nostra tradizione a quelle del lontano Oriente o del Sud America.
Foto di Sonia Ricci
Roma Sud, del resto, è un crocevia di culture che si incontrano e si fondono. E da YaLùz si viaggia con il palato. La proposta varia in base alla stagione, nel pieno rispetto del ciclo naturale e di ciò che offrono i banchi del mercato, vera fonte di approvvigionamento per la cucina del locale. Si può scegliere tra gli speciali del giorno, oppure comporre il proprio piatto in base ai gusti personali: vegetariano, oppure con carne o pesce, accompagnato da riso e contorni.
Foto di Sonia Ricci
Non c’è servizio al tavolo: si ordina, si paga (a un prezzo giusto, forse anche inferiore alla media) e ci si accomoda ai tavoli sociali disposti davanti al box. Oppure dove si preferisce, grazie alla possibilità di asporto o di ordinazione online – un consiglio utile, questo, per chi lavora in zona e ha poco tempo a disposizione.
Tra le altre cose, il menu propone: cous cous alla trapanese, empanadas ai funghi e formaggio, fregola sarda con polpo, pollo al curry e anacardi, pasta al forno con sugo di manzo alla picchiapò (che ormai in pochi continuano a preparare a Roma), bollito di manzo, alici marinate e verdure di stagione. Ecco i contorni da soli valgono la visita: i peperoni arrosto con una gentile dose di pangrattato sono molto piacevoli, le melanzane condite con olio di qualità – anche queste arrostite – sono da bis.
Foto di Sonia Ricci
Per sfruttare al meglio lo spazio all’aperto e valorizzare ulteriormente la diversità gastronomica, YaLùz organizza spesso serate a tema con la partecipazione di chef ospiti, durante le quali è possibile assaggiare nuovi sapori e immergersi ancora di più nella cucina locale e internazionale. È anche un modo per contribuire alla rinascita dei mercati rionali, autentici scrigni di cultura – soprattutto culinaria – che negli anni sono stati colpevolmente dimenticati. Ma c’è chi ha deciso di invertire la rotta.
Foto di copertina di Sonia Ricci
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd