Scienza

Bere vino tutti i giorni (per la scienza): cercasi 10mila volontari per un esperimento unico al mondo

In Spagna 10.000 volontari berranno vino ogni giorno per quattro anni, sotto controllo medico. Lโ€™obiettivo? Capire, con dati scientifici, se il consumo moderato puรฒ davvero far bene alla salute

  • 29 Maggio, 2025

In Spagna non si brinda, si sperimenta. Lโ€™Universitร  di Navarra ha lanciato uno dei piรน ambiziosi progetti di ricerca mai realizzati sugli effetti dellโ€™alcol sulla salute umana. Lโ€™obiettivo: capire se bere vino rosso โ€“ con moderazione, durante i pasti, allโ€™interno di uno stile di vita ispirato alla dieta mediterranea โ€“ possa davvero avere un impatto positivo su cuore, cervello e metabolismo. E per farlo, cerca 10.000 volontari disposti a bere ogni giorno per i prossimi quattro anni.
Lo studio si chiama UNATI โ€“ University of Navarra Alumni Trialist Initiative, รจ finanziato dal Consiglio Europeo della Ricerca con 2,4 milioni di euro e coinvolge oltre 500 medici e ricercatori. รˆ il primo trial clinico randomizzato su larga scala a misurare in modo diretto, e non piรน solo osservazionale, il consumo moderato di vino in una popolazione adulta.

Bere vino non fa bene. Ma siamo sicuri che sia il male maggiore? Quello che le ricerche non dicono

Chi puรฒ partecipare (e cosa riceve)

I candidati ideali? Residenti in Spagna, uomini tra i 50 e i 70 anni, donne tra i 55 e i 75, in buona salute generale e giร  consumatori occasionali di alcol (tra 3 e 40 unitร  a settimana). Gli esclusi? Astemi, ex alcolisti, persone con patologie che controindichino il consumo di alcol.
I partecipanti verranno divisi in due gruppi: uno berrร  quotidianamente una dose moderata di vino rosso (una porzione standard al giorno, solo durante i pasti), lโ€™altro seguirร  le stesse indicazioni dietetiche, ma senza alcol. Entrambi riceveranno monitoraggi regolari, assistenza sanitaria gratuita, consulenze nutrizionali e psicologiche, e una fornitura di vino di qualitร  (non sponsorizzato da produttori). Non รจ prevista una remunerazione economica, ma numerosi benefit legati alla prevenzione e alla salute.

Vino sรฌ, ma con metodo

ยซNon si tratta di promuovere il vino, ma di capire โ€“ finalmente in modo scientifico โ€“ se e come possa inserirsi in un modello alimentare salutare,ยป spiega il professor Miguel A. Martรญnez-Gonzรกlez, epidemiologo e voce autorevole nella ricerca sulla dieta mediterranea. ยซFino ad oggi si รจ parlato molto di vino e salute, ma i dati erano per lo piรน osservazionali, quindi poco conclusivi. Questo รจ il primo grande tentativo di dare una risposta oggettiva.ยป Lo studio adotta il cosiddetto Mediterranean Alcohol Drinking Pattern (MADP), cioรจ un consumo distribuito durante la settimana, sempre associato ai pasti, e in quantitร  moderate. Un bicchiere sรฌ, ma non per sbronzarsi. Per studiare.

Una risposta a un dibattito polarizzato

In unโ€™epoca in cui lโ€™alcol รจ sotto crescente scrutinio da parte delle autoritร  sanitarie โ€“ basti pensare alle etichettature sanitarie sui vini o al dibattito in corso in Europa โ€“ il progetto dellโ€™Universitร  di Navarra mira a fare chiarezza. ยซNon promettiamo benefici miracolosi,ยปย  precisa Martรญnez-Gonzรกlez. ยซValuteremo con rigore anche eventuali effetti negativi a lungo termine. Ma vogliamo portare dati seri lร  dove oggi regna la confusione.ยป
I risultati arriveranno nel 2029. Fino ad allora, in Spagna ci sarร  chi berrร  con regolaritร , consapevolezza e sotto controllo medico.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd