LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Il 2021 non รจ stato certo un anno facile per i vignaioli del Lazio, abituati da secoli a trovare in Roma, con suo enorme flusso turistico, uno sbocco naturale per le loro produzioni, dalle piรน semplici ai vini di alta gamma. Gli ultimi mesi del 2021 hanno visto comunque un’inversione di tendenza, e le vendite hanno ripreso vigore, accanto a una grande distribuzione che fortunatamente non si รจ mai fermata ed รจ stata importantissima – come i nuovi canali online – per molte aziende. Un risvolto positivo di tutto ciรฒ รจ che quest’anno, in molti casi, abbiamo potuto – giocoforza – assaggiare vini piรน maturi e piรน pronti visto che molte aziende lo scorso anno avevano ritardato l’uscita di tante etichette sul mercato.
La fotografia del Vigneto Lazio, tuttavia, non si discosta molto da quelle degli anni scorsi: l’elemento centrale รจ sempre la singola azienda ben piรน del territorio, anche se va segnalato il tentativo da parte di alcuni consorzi e associazioni di produttori di giocare un ruolo piรน attivo rispetto a quanto fatto in passato.
Salutiamo con piacere l’entrata di una nuova azienda nel ristretto “club” dei Tre Bicchieri, la Tenuta La Pazzaglia della famiglia Verdecchia, che li ha ottenuti con il Grechetto Poggio Triale. Ne siamo felici per la serietร e la professionalitร dell’azienda e perchรฉ finalmente un altro Grechetto viterbese si affianca agli storici vini di Sergio Mottura. Non รจ certo da oggi che siamo convinti, e scriviamo, che il grechetto รจ il vitigno che puรฒ iscrivere la Tuscia sulla mappa delle grandi zone viticole italiane di qualitร . La storia del grechetto, tuttavia, sembrava l’ennesima storia di successo del singolo vignaiolo piรน che del territorio, come spesso succede in questa regione. Certo, abbiamo sempre sostenuto che i Tre Bicchieri sono solo la punta dell’iceberg e che i ragionamenti vanno fatti sulla presenza delle aziende in Guida e su dei risultati piรน ampi, che tengano conto dei vini che raggiungono le nostre finali o conquistano i Due Bicchieri, ma la soddisfazione di vedere da quest’anno la punta dell’iceberg un po’ piรน grande รจ tanta.
Permetteteci infine di ricordare con grande affetto Dionisio Castello, che ci ha lasciato alla fine di quest’estate, con cui per tanti anni abbiamo condiviso le degustazioni del Lazio e la scrittura di questa Guida, apprezzandone la competenza, l’onestร e la gentilezza d’animo.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd