Il 6 giugno, una delle sue creazioni piรน note, il Carapace, che si puรฒ ammirare nelle colline tra Bevagna e Montefalco, aveva compiuto 20 anni. Ma Arnaldo Pomodoro e il vino hanno avuto negli anni un rapporto molto stretto. L’artista, scomparso il 22 giugno 2025, ha regalato alcune sue opere che ancora oggi abbelliscono vigne e cantine. Se, infatti, le sfere bronzee, disseminate da New York a Dublino, sono forse le creazioni piรน note dello sculture italiano, il mondo vitivinicolo ricorda alcuni altri capolavori del maestro.
Il piรน imponente รจ il Carapace (nella foto sopra), cantina visionaria e di design del gruppo Lunelli, che a Montefalco (in Umbria) ha celebrato i suoi 20 anni. Questo scrigno per il vino Sagrantino che Pomodoro aveva accettato di studiare e concepire rappresentรฒ una difficile – ma riuscita – sfida artistica, che tiene assieme bellezza, funzionalitร produttive e rispetto del paesaggio. Un’opera di grande fascino, per Tenuta Castelbuono, inserita tra le migliori cantine al mondo secondo Worldโs best vineyards 2024, che arrivรฒ dopo la realizzazione di un altro capolavoro sempre per Cantine Ferrari.
Carapace – Arnaldo Pomodoro – Tenuta Castelbuono
La famiglia Lunelli, nel 1992, contattรฒ Pomodoro per i 90 anni della cantina e lui creรฒ il Disco. Ma dieci anni dopo, nel 2002, il telefono squillรฒ nuovamente per il secolo di attivitร delle Cantine Ferrari. Nacque una nuova scultura, chiamata appunto Centenarium. L’opera in bronzo, di circa 6 metri d’altezza, รจ oggi ben visibile dagli automobilisti che percorrono l’autostrada del Brennero, all’altezza di Trento. Con la sua forma a spirale, vuole rappresentare – come spiegรฒ lo stesso Pomodoro – la gioia nel momento dell’apertura di una bottiglia di Trentodoc.
Gli enoturisti che percorrono le strade della Franciacorta, ma anche gli addetti ai lavori, non possono certo dimenticare la bellezza del cancello di ingresso di Ca’ del Bosco, altra realtร spumantistica, che fa parte delle tenute di Herita Marzotto. Il Cancello solare di Arnaldo Pomodoro รจ probabilmente una delle opere piรน instagrammate dai visitatori della cantina. Con un diametro di 5 metri, che si apre in due semicerchi, il cancello (in bronzo e acciaio) รจ stato progettato nel 1987 e terminato nel 1993. Maurizio Zanella, allora alla guida dell’azienda agricola, commissionรฒ i lavori ad Arnaldo Pomodoro perchรฉ voleva un ingresso che fosse emblematico, verso le vigne e verso l’intera proprietร . Il cancello circolare celebra il rapporto tra vino e arte, tramite un grande sole, nutrimento per le uve.
Cancello Solare – Arnaldo Pomodoro – foto Ca’ del Bosco
Pomodoro ha lasciato opere anche nelle aziende vitivinicole del suo territorio d’origine, la Romagna, a pochi chilometri dal suo paese natale, Morciano di Romagna. Tenuta biodinamica Mara, azienda vitivinicola ma allo stesso tempo cantina-museo, a San Clemente, dal 1985 puรฒ fregiarsi al suo interno di una creazione dell’artista. Si tratta della Torre a spirale II (la prima รจ quella presente a Milano, di fronte al Teatro Strehler), opera in bronzo, che dal basso verso l’alto si sviluppa per segmenti circolari tagliati e incisi con iscrizioni cuneiformi, che per Tenuta Mara svelano la gioia e la forza della vita.
Torre a spirale II – Arnaldo Pomodoro – 1985 – Tenuta Mara (foto Tenuta Mara)
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd