Dalla collaborazione tra il vulcanico sindaco di Avellino, Gianluca Festa, e il Gambero Rosso nasce un evento di respiro internazionale e di strategica importanza per tutta la Campania e i suoi migliori prodotti enogastronomici: AvelVino, iniziativa inedita per il territorio irpino e, in particolare, il suo capoluogo.
Artefice di questa tre giorni dedicata alle DOCG irpine รจ Gianluca Festa che, partendo da un presupposto: โlโIrpinia ha un potenziale enorme, per molti versi ancora inespressoโ, insieme allโamministrazione comunale ha ritenuto di investire nellโorganizzazione di un evento di caratura internazionale.
Festa afferma di essere stanco di sentirsi dire โabbiamo grandi viniโ, senza, perรฒ, vederli ottenere i successi che meriterebbero. Per questa ragione, spiega, โho deciso di organizzare un evento che ci consentisse di far conoscere le eccellenti denominazioni del nostro territorio, portando in loco giornalisti italiani e stranieri, perchรฉ i nostri vini hanno un sapore diverso se li puoi assaggiare nei vigneti respirando lโaria di casa nostraโ. Convinto anche del potenziale turistico dellโIrpinia e della bontร dei suoi prodotti, il sindaco ha pensato a un evento articolato dove si alterneranno momenti istituzionali, momenti di presentazione del territorio e dei suoi vini rivolti alla stampa e un grande wine tasting aperto al pubblico.
La manifestazione si svolge dal 2 al 4 dicembre.
Appuntamenti riservati ai professionisti del settore
venerdรฌ 2 dicembre: ore 18.00 presso Villa Amendola
sabato 3 e domenica 4 dicembre mattina:
ore 10:30-11:30 e ore 1200 โ 13:30 presso lโIstituto Tecnico Agrario โFrancesco De Sanctisโ Scuola Enologica
Wine Tasting aperto al pubblico
sabato 3 e domenica 4 dicembre
Appuntamento imperdibile che permetterร ai partecipanti di scoprire e approfondire la conoscenza dei vini irpini.
Due serate di degustazione nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 dicembre ad Avellino in cui scoprire oltre 50 diverse espressioni delle 3 DOCG irpine: Greco di Tufo DOCG, Fiano di Avellino DOCG e Taurasi DOCG.
Oltre ai banchi d’assaggio non mancheranno sfiziosi assaggi e una selezione di prodotti tipici del territorio irpino.
Sede della degustazione:
Teatro Carlo Gesualdo | Piazza Castello | Avellino
Orario:
dalle ore 18:00 alle ore 22:00
N.B. Lโaccesso all’evento sarร garantito solo con l’acquisto preventivo del biglietto > sul nostro store.
Eventuali biglietti ancora disponibili saranno in vendita in loco il 3 e 4 dicembre.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd