La Semaine des Primeurs de Bordeaux, storica iniziativa dell’Union des Grand Crus de Bordeaux si รจ aperta in un clima non propriamente favorevole. Il trade chiede infatti un ulteriore ribasso dei prezzi, la richiesta media รจ di un -31% sulla campagna 2024, dopo una 2023 con molti Chateaux a -30-40%. Emerge dalle analisi ”founding members”, di ”Wine Lister”, realtร specializzata nell’analisi del mercato dei fine wine, oggi di proprietร del gruppo Le Figarรฒ. Il celebre distretto mondiale per la produzione di vini rossi fermiย vale da solo oltre 2,05 miliardi di euro di export (-8,4%)ย nel 2023, il 19% del totale francese. La richiesta si scontra perรฒ con un millesimo particolarmente esiguo nelle quantitร , difficile prevedere l’andamento dei prossimi mesi.
La stagione 2024 a Bordeaux รจ stata la piรน piovosa delle ultime 15, omogeneamente su tutto il territorio, Mรฉdoc, Libournais e Sauternes. Il clima, fresco, ha contribuito a sviluppare un esteso ed omogeneo attacco di oidio, che si รจ presentato presto e non รฉ piรน regredito. Certamente, quindi, non solo un problema legato alla qualitร delle uve vendemmiate, ma anche alla quantitร di vino prodotto dopo la cernita dei grappoli, piรน o meno rigida che sia stata.
Vini fragili, costruiti, spesso con percepibili diluizioni รจ il motivo comune dellโespressione di un millesimo veramente complicato. Ma probabilmente il fattore che piรน colpisce รจ la mancanza di energia nei vini, quella che loro chiamano ยซpuissanceยป. La grande scuola enologica di Bordeaux ha comunque consentito di gestire al meglio la difficoltร che il comparto agronomico ha avuto nel portare in cantina uve sane e in questa annata, anche mature.
Nel 2024 non si puรฒ fare il consueto gioco a determinare se lโespressione dei vini sia migliore su riva destra o sinistra, bisogna andare piรน in profonditร , denominazione per denominazione. Nei prossimi giorni analizzeremo le due sponde della Dordogna e della Garonna piรน in dettaglio. Probabilmente alcuni grandi Chateau salteranno il millesimo, conservando il vino per un puro utilizzo interno ai fini di comprensione, avendone prodotto, appunto come si diceva prima, volumi ristretti. Lโidea in generale รฉ che considerata la situazione di mercato, e la tendenza del consumo, si possa fare di necessitร virtรน e sfruttare un millesimo decisamente “piccolo” per comunicare la denominazione in senso piรน generale.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd