Vini d'Italia 2026

L'inaspettato vino bianco che racconta la Calabria senza alzare la voce

L'etichetta che abbiamo premiato quest'anno per il Miglior rapporto qualitร /prezzo dell'Anno รจ prodotto in Calabria da una cantina che ha quasi due secoli

  • 15 Ottobre, 2025

Ci sono vini che sanno raccontare una terra con immediatezza, che invitano alla convivialitร  per il loro essere accessibili a tutti e allo stesso tempo capaci di sorprendere al primo sorso. รˆ il caso del Cirรฒ Bianco Mare Chiaro โ€™24 di Ippolito 1845, che quest’anno conquista il riconoscimento per il miglior Rapporto Qualitร /Prezzo, dopo quello dello scorso anno per il rosso piรน buono della Calabria sotto i 20 euro per la guida Berebene Un premio che non riguarda solo il costo: ciรฒ che colpisce รจ lโ€™armonia di un vino che unisce freschezza, identitร  territoriale e precisione stilistica. Un bianco che trasmette leggerezza e autenticitร , invitando a una beva quotidiana, spensierata, ma mai banale, e che dimostra come la qualitร  possa convivere con la semplicitร , intesa come cura e precisione.

Ippolito 1845, una storia lunga quasi due secoli

Fondata nel 1845 a Cirรฒ Marina, Ippolito puรฒ vantare 180 vendemmie, affondando le radici in quasi due secoli di storiaย  La cantina dei cugini Gianluca, Paolo e Vincenzo Ippolito festeggia questo importante traguardo in piena forma, forte di una produzione di ottimo livello qualitativo, fatta di vini contemporanei che mantengono, perรฒ, ben saldo il legame tra varietร  e territorio,ย  senza stravolgerlo, ma anzi rafforzandolo.

A Cirรฒ, gli Ippolito contano su un centinaio di ettari vitati, divisi in tre tenute coltivate in biologico in un ambiente pedoclimatico unico: il mare a pochi passi, le colline che proteggono e ventilano i filari, i terreni che variano in pochi chilometri. Tutto concorre a dare sfumature diverse a ogni parcella, in un mosaico che trova equilibrio nel bicchiere. La distesa di vigneti che si affacciano sullo Ionio รจ il cuore pulsante di un progetto che ha sempre avuto al centro i vitigni autoctoni. Tra questi il greco bianco, protagonista assoluto del vino vincitore del premio, il Mare Chiaro, appunto.

Un Cirรฒ Bianco, fresco e identitario

Il Mare Chiaro โ€™24 brilla per luminositร  e precisione. Un Cirรฒ Bianco di grande spessore (per la prima volta un Cirรฒ Bianco ottiene anche i Tre Bicchieri). Al naso emergono sentori di agrumi e fiori bianchi, attraversati da un soffio salmastro che sembra arrivare diretto dal mare. In bocca la freschezza รจ viva, vibrante, sostenuta da una struttura agile che invita al sorso successivo. La chiusura minerale prolunga la sensazione di pulizia e rende il vino estremamente versatile: si muove con naturalezza dalla tavola di pesce della tradizione calabrese fino agli abbinamenti piรน moderni, fusion e cosmopoliti. Un vino che non si limita a essere bevuto, ma che accompagna, racconta e invita alla condivisione. Un bicchiere capace di trasformare la quotidianitร  in esperienza, e che con semplicitร  e finezza rivela lโ€™essenza di una cantina e di un territorio che, oggi piรน che mai, guarda al futuro.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd