La nuova guida

Tre Bicchieri 2026, i 20 migliori vini della Campania premiati dal Gambero Rosso

Piรน della metร  dei vini che hanno ottenuto il massimo riconoscimento in Campania sono bianchi (con il Fiano di Avellino che si conferma come uno uno dei piรน grandi bianchi italiani), ma ottimi risultati vengono anche dai rossi (di piรน rispetto agli ultimi anni)

  • 03 Ottobre, 2025

Scorrendo la lista dei Tre Bicchieri 2026 della Campania, salta subito all’occhio un dato: quest’anno, rispetto alle recenti edizioni, sono aumentate, e parecchio, le etichette dedicate ai vini rossi. E allora vogliamo proprio partire da qui nel viaggio che ci porta a raccontare quelli che secondo noi sono stati i migliori vini in assaggio. Qualche anno fa ci eravamo permessi di rampognare un po’ il comparto rossista della regione a causa di troppe letture anacronistiche dei rossi che ci erano stati presentati. Avevamo fotografato una situazione, che nel frattempo, sotterraneamente, stava giร  cambiando.

 

La grande prova dell’Aglianico e un gradito ritorno tra i Tre Bicchieri

Che sia quello dell’Irpinia o quello del Sannio, l’Aglianico ci ha stupito: nel primo caso per una maggiore precisione nell’utilizzo dei legni e nell’estrazione; nel secondo per come le aziende sono riuscite a interpretare la componente succosa e fruttata di cui pure il vitigno รจ dotato.

 

 

Tra tre Taurasi, un Aglianico Irpino e due Aglianico del Sannio, c’รจ spazio anche per una novitร . Si tratta del Nulla รจ per Caso della giovane azienda di Teresa Mincione, che riporta sul gradino piรน alto del nostro podio, dopo tantissimi anni, un Casavecchia.

Il trionfo dei bianchi. Dal Fiano di Avellino alla Falanghina del Sannio

Gli altri 13 vini premiati sono bianchi. Ci ripetiamo ma non possiamo esimerci dal farlo: il Fiano di Avellino domina prepotentemente lo scenario dei bianchi campani. Non fermatevi ai Tre Bicchieri perรฒ: quando uscirร , sfogliate le pagine della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso e guardate quanti vini di questa tipologia hanno raggiunto la finale. Il livello รจ elevatissimo: le ultime vendemmie sono giร  facilmente approciabili in termini di sapore e tridimensionalitร , ma siamo convinti che col tempo riusciranno ancora a migliorare grazie ad aciditร  e strutture minerali e sapide che sono un po’ il marchio di fabbrica di quello che รจ uno dei piรน grandi bianchi italiani.

|

|

Siamo contenti di dare il benvenuto nel club dei Tre Bicchieri del Fiano di Avellino all’azienda di Laura De Vito, sulla quale giร  da qualche anno si era soffermata la nostra curiositร . Gli altri posti sono occupati da un’ottima versione del Pian di Stio di San Salvatore 1988, un Fiano del Cilento che unisce il carattere del vitigno a un’indole piรน mediterranea; da due Falanghina del Sannio, BiondoRe di Fontanavecchia e Anima Lavica de La Guardiense-Janare.

I grandi bianchi delle altre denominazioni

Rimanendo nel campo della Falanghina, proviene dai Campi Flegrei una scintillante versione del Tenuta Jossa di Cantina Astroni, in grado di restituire l’impronta pirica del territorio; si passa poi sulla Costiera dove Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli con il Fiorduva portano nel calice mare e agrumi. Si torna in Irpinia con due Greco di Tufo, L’Ariella di Vinosia, e il Vigna Laure Riserva di di Marzo, azienda che si sta profilando, anno dopo anno, come una sorta di punto di riferimento per l’altra faccia dei bianchi irpini.

Tre Bicchieri 2026 della Campania

Ecco i vini che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nella guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso.

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2026 regione per regione

> Partecipa alla grande degustazione Tre Bicchieri 2026

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd