Come abbiamo giร avuto modo di sottolineare, le origini precise del Vermentino restano controverse, anche se probabilmente vanno ricercateย nel bacino ligure-provenzale. In Italia รจ coltivato con ottimi risultati soprattutto in Sardegna, Liguria eย Toscana, maย fuori dallโItalia? Beโ la Corsica primeggia con il suo Vermentinu, geneticamente un poโ diverso sia da quello sardo che dai cloni peninsulari.
La Corsica puรฒ vantare circa 5.700 ettari vitati dislocati soprattutto nelle zone costiere, ma anche in quelle piรน interne, dove si coltiva la vite anche ad altitudini superiori ai 600 metri dโaltezza. Il Vermentino occupa sicuramente un posto di rilievo nella produzione, grazie a una superficie vitata di 1.400 ettari. Lโimportante vitigno bianco che troviamo in tutto il Mediterraneo qui viene spesso chiamato Malvoisie de Corse, ma nulla ha a che vedere con le nostre Malvasie.
foto di https://www.facebook.com/p/Domaine-Gentile
In piรน, grazie a un sistema di denominazioni figlio della politica francese, spesso la varietร non viene indicata nel nome del vino che punta invece a sottolineare le diverse Appelation dโOrigine Contrรดlรฉe. La principale รจ la denominazione Patrimonio, dove troviamo unicamente Vermentino come uva bianca e puรฒ essere considerata la zona piรน prestigiosa per la varietร , caratterizzata da suoli argillo-calcarei; seguono le Aoc Calvi nel Nord Ovest e caratterizzata da suoli granitici, e Sartรจne a Sud Ovest nota per suoli granitici e sabbiosi. Ma il Vermentino รจ coltivato anche nelle Aoc Figari, Porto Vecchio e Cap Corse, a testimoniare la diffusione capillare di questo vitigno โmarinaroโ.
Ecco otto grandi Vermentino della Corsica prodotti da alcune delle migliori aziende dell’isola presenti nelle principali denominazioni.
Le schede di degustazione che seguono sono di Giuseppe Carrus
La prima cifra nelle schede che seguono si riferisce al punteggio espresso in centesimi
Azienda prestigiosa che produce bianchi e rossi con unโimpronta molto territoriale. Vi presentiamo il Calvi Blanc, figlio dellโomonima denominazione e frutto unicamente di uve vermentino. Il naso รจ molto varietale e vengono fuori le caratteristiche principali offerte dal vitigno, a partire da un tocco di frutta esotica, a cui si affiancano sentori leggermente acri ma affascinanti come margherita e fiori camomilla. La bocca รจ fresca e di grande beva, la scorrevolezza รจ garantita dallโaciditร , mentre il finale รจ tutto allโinsegna della sapiditร .
ร il bianco piรน rappresentativo di Domaine Gentile, frutto unicamente del vitigno vermentino che cresce a Patrimonio, a piรน di 500 metri dโaltezza. Vi presentiamo una 2022 che a due anni dalla vendemmia non ha segni di cedimento, anzi, si presenta integro e vitale fin dal naso che regala note di frutto giallo, erbe di campo, spezie dolce e limone candito. La bocca รจ spessa avvolgente, ma mai molle o seduta: aciditร e sapiditร si danno man forte e spingono il sorso in un finale molto saporito.
Azienda familiare che opera dal 1987 allโinterno delle denominazioni Casta e Patrimonio. In questโultima si trovano meno di 5 ettari di vermentino da cui su ricava il Cru des Agriate, vino di grande sapiditร e spessore. Nonostante la giovane etร il vino regala profumi complessi di fiori bianchi, foglia di limone e un leggero tocco speziato. La bocca รจ scorrevole, molto sapida, tanto da dare una sensazione pseudo-tannica. Poi cโรจ la freschezza, che caratterizza il sorso ed รจ caratterizzata da unโaciditร magistrale che arriva direttamente dai suoli calcarei di questo areale.
Clos Canarelli รจ una delle aziende piรน convincenti del sud dellโIsola e lo dimostra con questo Bonifacio Blanc che fa parte della linea Tarra da Sognu. ร un 2024 che giร fa presagire un ottimo invecchiamento, ma la sua godibilitร รจ garantita fin da ora. I profumi spaziano tra frutto a pasta bianca, tocchi di agrumi ed erbe aromatiche, la bocca รจ sapida, si avverte una dolcezza di frutto, ma non di zuccheri in eccesso e il sorso ha la garanzia di un bel mix tra aciditร e sapiditร .
Patrimonio รจ una delle denominazioni piรน importanti se parliamo di Vermentino. Il Menhir Blanc รจ un grande vino che a tre anni dalla vendemmia regala ancora note primarie e una giovinezza incredibile. Vino di grande stoffa, dove la materia รจ sostenuta alla grande da una aciditร molta bella e rinfrescante, ma soprattutto ben integrata. In piรน non manca una sapiditร che viene fuori soprattutto nel finale, in cui riemergono i sentori sentiti al naso, a partire da quelli di scorza di limone.
Piccola azienda artigiana che produce vini allโinterno della Appelation Sartene. Il Blanc รจ un 100% vermentino e lโannata 2023 sembra offrire una complessitร da manuale. Il naso รจ sfaccettato, si gioca su toni speziati, di erbe di campo, non manca la parte fruttata in cui spicca la nespola e una bellissima sensazione di elicriso. La bocca รจ solida, la sapiditร delinea il sorso, accompagnata da una sensazione avvolgente data da un alcol perfettamente integrato. Finale fresco e pulitissimo.
Un altro 100% vermentino dalla denominazione Sartรจne per un bianco fresco e fragrante, caratterizzato da note di fiori bianchi, cosรฌ come da sensazione di pesca, pera e frutta esotica. La piacevolezza in bocca non manca di certo, il vino avvolgenza il palato, lโalcol dร calore ma รจ ben integrato e viene reso armonico da una bellissima sapiditร che viene fuori soprattutto nella parte finale del sorso.
Il Blanc Tradition รจ frutto solo di uve vermentino coltivate dentro la AOC Ajaccio, in suoli granitici che danno senza dubbio tanto carattere al vino. Una bellissima sensazione di limone candito ed erbe aromatiche scandisce il naso che anticipa una bocca sottile, leggiadra, ma persistente. Lโaciditร regala freschezza e il sorso si spinge in profonditร grazie a un bellissimo sapore.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd