Beverage

Il direttore generale Simone Masè lascia il Gruppo Lunelli. Ora si cerca il sostituto

Per il manager inizia una nuova avventura professionale nel British american tobacco. Intanto, il suo incarico sarà assunto ad interim dall'amministratore delegato Matteo Lunelli

  • 12 Settembre, 2025

Il Gruppo Lunelli è alla ricerca di un nuovo direttore generale. Dopo sei anni, Simone Masè ha deciso di lasciare l’incarico a partire da venerdì 12 settembre. Per lui, una nuova sfida professionale nel settore tabacchicolo. Masè, infatti, andrà a ricoprire un incarico in British american tobacco. Lo ha reso noto il gruppo trentino.

Carapace – Tenute Lunelli – foto Tenute Lunelli

 

Gli anni dell’espansione

In questo periodo, Masè ha dato un contributo allo sviluppo e alla crescita della società che include i marchi Ferrari Trento, Segnana, Surgiva, Tenute Lunelli (che comprende, oltre alla spumantistica trentina, i brand Bisol1542 e tenute vitivinicole come Podernovo in Toscana e Castelbuono in Umbria) e Tassoni, l’ultima azienda entrata nel polo del beverage, nel 2021, quando Masè era già operativo.

«Dopo 6 anni – è il commento di Masè, a sinistra nella foto con Matteo Lunelli – lascio un gruppo leader a cui auguro fortuna e prosperità. Le soddisfazioni per gli importanti risultati di business conseguiti insieme, i bellissimi ricordi, la stima reciproca, l’affetto e la gratitudine rimarranno per sempre nella mente e nel mio cuore». Nel 2024, i ricavi del gruppo ammontano a circa 140 milioni di euro.

La Cedrata Tassoni|Locandina della Cedrata Tassoni

|Tassoni – la cedrata – Gruppo Lunelli

Incarico ad interim per Matteo Lunelli

La continuità operativa sarà garantita da Matteo Lunelli, attuale amministratore delegato, che ricoprirà ad interim il ruolo di group general manager. L’obiettivo è «accompagnare questa fase di transizione in modo fluido e graduale». Parallelamente, è in corso il processo di selezione del nuovo direttore generale, in linea con il percorso e il piano industriale di managerializzazione del gruppo avviato già da diversi anni. «Un cammino intenso, in anni in cui il gruppo è cresciuto – sono le parole del Ceo Lunelli che ha ringraziato Masè – e in cui non sono mancate le sfide, a partire dalla gestione dell’emergenza Covid, ma segnato soprattutto da successi e gratificazioni, come quella di vedere Ferrari Trento salire sul podio della Formula Uno».

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd