Vino

Export vino: il caso di Domenico Clerico

Piรน di metร  della produzione prende il volo e approda sui mercati stranieri, soprattutto americani, che dimostrano sempre piรน conoscenza dei territori e dei prodotti italiani. L'export vini di i Domenico Clerico lo dimostra

  • 16 Gennaio, 2022

Questo articolo รจ stato pubblicato sul Settimanale Tre Bicchieri del 13 gennaio 2022

Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temiย legali, istituzionali, economici attorno al vino Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso

Domenico Clerico รจ stato un artigiano-arista, di grande umanitร  e inesauribile curiositร , desideroso com’era di fare vini indimenticabili. Forti di tanta ereditร , sua moglie Giuliana e l’enologo Oscar Arrivabene procedono in una linea produttiva che prevede graduali elementi di innovazione sia in vigna sia in cantina. Con risultati di pregevole valore su tutta gamma, dai piรน immediati Langhe, Nebbiolo, Dolcetto e Barbera d’Alba sino alle incantevoli proposte di Barolo, che derivano dai pregiati cru Ginestra, Bussia e Mosconi a Monforte d’Alba e Baudana a Serralunga d’Alba. Coma va il loro export? Lo abbiamo chiesto aย Oscar Arrivabene.

Qual รจ la percentuale di export sul totale aziendale e in quali Paesi si concentra la vostra attivitร ?

La vendita della nostra produzione si suddivide cosรฌ: Il 60% viene esportata, il 40% resta in Italia. Circa la metร  di ciรฒ che viene esportato finisce sulle tavole Americane e la restante parte viene suddivisa tra Asia ed Europa.

Cosa รจ cambiato e come stanno andando le esportazioni dopo i vari lockdown?

Stanno andando molto bene, credo che chi ha seminato bene in passato, prima del marzo 2020, ed รจ riuscito a fortificare i rapporti, privilegiando relazioni di lungo corso nella vendita alla semplice performance nel breve termine, si sia poi trovato in una posizione di vantaggio quando la morsa dei lockdown si รจ stretta.

Il cliente ha voglia, dopo le restrizioni, di relazioni umane che possano garantirgli al momento dellโ€™acquisto un volto e una storia.

Come sono cambiati l’atteggiamento e l’interesse dei consumatori stranieri nei confronti del vino italiano?

Lโ€™interesse per lโ€™Italia e il vino italiano รจ sempre altissimo e negli ultimi anni noto una maggior consapevolezza del cliente verso i vini italiani di fascia alta. Non solo nella loro accezione piรน romantica legata alla Bella Vita e al saper vivere italiano, ma come vini che sanno mantenere il loro valore anche nel lungo periodo e dare una garanzia di qualitร  costante nelle diverse annate.

La serietร , perseveranza e capacitร  di non scendere a compromessi dei nostri vignaioli (a volte anche rinunciando al fatturato, non producendo unโ€™annata quando non soddisfatti), sta finalmente dando i suoi frutti!

Avete un export manager โ€“ o piรน di uno โ€“ dedicato? Come lo avete selezionato?ย 

Abbiamo piรน export manager dedicati ai singoli mercati, selezionati per competenze e capacitร  nel trasmettere i valori aziendali, di quella che รจ sรฌ unโ€™azienda, ma soprattutto una famiglia che produce vino da piรน di 40 anni. Li definirei i ormai piรน degli amici di famiglia che degli โ€œexport managerโ€.

Ci racconti un aneddoto (positivo/negativo) legato alle sue esperienze all’estero.

Una cena con dei clienti nel 2015, a Oakland, vicino a San Francisco, stavo parlando della vigna da cui nasce il nostro CiabotMentin nel MGA Ginestra, spiegando dovโ€™era posizionata geograficamente: in una piccola valle, esattamente speculare alla vigna di un altro noto produttore. La persona davanti a me mi interrompe, chiedendomi se la nostra vigna fosse esposta ad Est (la vigna รจ esposta ad Est e la cosa mi sorprese molto). La preparazione di questa persona, riguardo il territorio di Barolo era tale da conoscere lโ€™esposizione della vigna davanti perchรฉ dava i natali ad uno dei suoi vini preferiti e ricavare cosรฌ a logica lโ€™esposizione della nostra vigna. Questo รจ ciรฒ che intendo quando parlo dellโ€™interesse e della preparazione di alcuni consumatori stranieri, veri ambasciatori del territorio piรน che semplici clienti.

Domenico Clerico – Monforte d’Alba โ€“ Cuneo โ€“ www.domenicoclerico.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd