Con impegno e determinazione Feliciano Gialdi รจ riuscito a realizzare il suo progetto: far diventare lโazienda di famiglia, la Gialdi Vini โ Brivio, ย una realtร vitivinicola affermata. Siamo a Mendrisio, nel Canton Ticino, in quella parte di Svizzera che รจ quasi Italia – incastonata com’รจ tra le province di Como a est e Varese a ovest – i cui vini da qualche anno abbiamo deciso di recensire nella nostra Vini d’Italia.
Feliciano Gialdi
L’epopea vinicola della famiglia Gialdi inizia nel 1953, con il padre di Feliciano, Guglielmo: “lโazienda, che questโanno compie settantโanni, รจ stata creata da mio padre. Allโinizio si trattava di una ditta di importazione e commercio, ma non di produzione, ed รจ stato cosรฌ fino 1980. Io sono entrato nel 1965 e nel 1984 ho acquistato dei vigneti nel Sopraceneri iniziando a produrre 10000 bottiglie”. Feliciano decide di scommettere su questa terra, credendo molto nei viticoltori e nelle potenzialitร della zona: “volevo avere la possibilitร di fare vini diversi, che si conservassero nel tempo ed esprimessero il massimo della qualitร negli anni. Parallelamente a noi, nel 1988 anche Guido Brivio avviรฒ la sua azienda vinicola, sin dallโinizio – appoggiandosi alla nostra azienda – con uve provenienti dal sud del Ticino. Nel 2001 l’abbiamo assorbita, ma ne abbiamo mantenuto il marchio e il nome in quanto si tratta di due brand e due territori differenti. Per me lโazienda รจ una sola, ma con due anime differenti. Me ne occupo da 58 anni e da 13 anni sono affiancato da mia figlia“.
Tra le uve che hanno trovato un luogo ideale in questโarea della Svizzera, una in particolare domina la scena: il merlot, che rappresenta la base e il fiore allโocchiello di tante etichette. โIl merlot รจ coltivato da oltre cento anni in questa zona, essendo stato impiantato agli inizi del โ900: oggi ci dร tante soddisfazioni. ร la varietร piรน coltivata nei vigneti di questa zona, insieme a cabernet sauvignon, cabernet franc e gamay“. E per quanto riguarda i bianchi? “Le uve bianche sono quasi assenti in questo areale. A tal proposito, sono stato il primo, nel 1986, a vinificare il merlot in biancoโ spiega Feliciano.
Gialdi, Kellerei Mendrisio
Dalla sua fondazione lโazienda รจ cresciuta, dotandosi di strumenti tecnologici innovativi e portando avanti investimenti per migliorare la produzione. โSeguiamo la tradizione, ma ci avvaliamo di quello che puรฒ offrirci la tecnologia. Non ci si puรฒ fermare a rifare quello che รจ sempre stato fatto; bisogna guardare al presente rinnovando e migliorando quello che si puรฒ. La tecnologia ci aiuta e ci permette di ottenere risultati migliori, con mezzi che prima non esistevano. Bisogna aggiornarsi, aprire occhi e orecchie e valutare bene quello che il presente offreโ. Una filosofia che si รจ dimostrata vincente e che ha dato, nel tempo, importanti risultati.
Tra questi, i nostri Tre Bicchieri, in Vini d’Italia 2023, assegnati al Ticino Merlot Riflessi dโEpoca 2019: โricevere i Tre Bicchieri rappresenta una piacevole e inaspettata sorpresa. Credo che i vini non si facciano per i premi, ma prima di tutto per creare un gran prodotto per il consumatore. Poi, se arrivano dei riconoscimenti, fa sempre un gran piacere. Raggiungerli รจ stato un importante traguardo a cui do molto peso, proprio per il prestigio di cui gode la Guida, ma รจ anche un riconoscimento al fatto che ho voluto sempre tenere una linea di qualitร altaโ. Merlot in purezza, il vino รจ un esempio di costanza e di qualitร dellโazienda, un vino carnoso e intenso dal finale persistente ed elegante: un’icona che mantiene integro il suo buon nome. โLa prima produzione risale al 1988; sullโetichetta รจ disegnata una vecchia villa storica di inizio โ900 in riva al lago, di proprietร di una famiglia imparentata con i Brivio e che oggi ormai รจ stata abbattuta. Il nome richiama il tempo passato, la tradizione. ร un vino che riesce a esprimere bene il territorio e dal notevole potenziale di invecchiamento”.
a cura di Marzio Taccetti
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd