Vino

Il Premio cantina emergente 2022 va a Bentu Luna

Vini contemporanei, ricchi di fascino e autenticitร , capaci cogliere i migliori aspetti della viticoltura del passato e di rendere il giusto valore (economico e sociale) alla terra stessa. Bentu Luna conquista il premio Cantina Emergente nella guida Vini d'Italia 2022.

  • 04 Ottobre, 2021

Bentu Luna รจ la Cantina Emergente della guida Vini d’Italia 2022

Valorizzare i vecchi vigneti ad alberello, ridar vita a un terra da sempre dedita alla viticoltura, sviluppare economicamente e socialmente il territorio e tutte le sue peculiaritร  attraverso il vino di qualitร . Cโ€™รจ questo e tanto altro alla base del progetto Bentu Luna, azienda vinicola di Gabriele Moratti (la famiglia Moratti รจ giร  proprietaria della cantina Castello di Cigognola nellโ€™Oltrepรฒ Pavese) e gestita a dovere da Gian Matteo Baldi, che crede e ha creduto da tempo nelle potenzialitร  e nello sviluppo della viticoltura dellโ€™entroterra sardo.

Cantina Emergente: Bentu Luna

Ci troviamo a Neoneli, un piccolo borgo del cuore della Sardegna, in provincia di Oristano. Non siamo distanti dal Mandrolisai โ€“ doc di grande valore e molto apprezzata โ€“ una zona di viticoltura di alta collina e montagna, incontaminata, dove (per fortuna) la presenza di vecchi filari รจ ancora alta. Vigneti perรฒ che rischiano di essere abbandonati se non supportati da progetti seri e lungimiranti come questo, capaci di rendere il giusto valore (economico e sociale) alla terra stessa. รˆ su questi presupposti che Bentu Luna mette in bottiglia diverse etichette (quattro vini rossi e un bianco, per ora) di altissimo livello perchรฉ capaci di rappresentare al meglio questi areali. โ€œIl risultato รจ al di fuori degli schemi conosciuti per la Sardegnaโ€ spiega Gian Matteo Baldi, AD di Bentu Luna โ€œSiamo di fronte a vini molto eleganti, con grande piacevolezza di beva, poca rilevanza dellโ€™alcool al gusto, agili ma con una grandissima profonditร  e persistenzaโ€.

Lo stile di Bentu Luna

Vini assolutamente contemporanei, aggiungiamo noi, capaci di cogliere i migliori aspetti della viticoltura del passato, ma di arrivare in bottiglia ricchi di fascino e autenticitร . Figli inoltre, di una produzione in cantina rispettosa e garbata che tenga riguardo dei decenni di vita delle piante e del tempo della natura. โ€œLa valorizzazione delle uve ottenute da queste vecchie vigne passa attraverso l’infusione goccia a goccia del loro succoโ€ continua Baldi โ€œIl vino che otteniamo non viene poi โ€˜accomodatoโ€™ con prodotti enologici, filtrato o modificato, e le materie scelte per accoglierlo sono calde: cemento, terracotta, legno. Il ruolo di questโ€™ultimo, in particolare, รจ funzionale alla crescita naturale dei vini, non devโ€™essere invasivo o prevaricante. Ciascuna scelta รจ studiata per ritrovare nel calice lโ€™originale e autentica espressione delle uveโ€. Le fermentazioni sono spontanee, niente acciaio dunque ma vasche di cemento, poi legni usati e bottiglia.

I vini di Bentu Luna nella guida Vini d’Italia 2022

Quattro i vini recensiti in Guida 2022: Unda, un Vermentino di Sardegna โ€™20, il Mandrolisai Mari โ€™19, Susu โ€™19 da una singola vigna di cannonau e Sobi โ€˜19, anchโ€™esso da una singola vigna dove convivono tante diverse varietร  tradizionali. Questi ultimi due sono giunti alle degustazioni finali e il Sobi, mettendo dโ€™accordo tutti, sale sul gradino piรน alto del podio, conquistando i Tre Bicchieri proprio nellโ€™anno di esordio della cantina. Rimandato al prossimo anno lโ€™assaggio del Be Luna, sempre 2019: รจ il vino che piรน rende omaggio alla biodiversitร  in vigna, grazie a filari piantati nel 1905 ad Atzara, in provincia di Nuoro. 1300 le bottiglie prodotte, blend di cannonau, muristellu (bovale sardo) e monica: ha bisogno ancora di qualche mese in bottiglia per regalare i sapori e i profumi che lโ€™antico vigneto di oltre un secolo ha saputo custodire.

Sobi โ€˜19 conquista i Tre Bicchieri nella guida Vini d’Italia 2022

Sobi โ€™19 รจ vino che emoziona da subito. รˆ ottenuto da una vecchia vigna dove si alternano tante varietร  diverse, coltivate ad alberello, come si usava fare da queste parti nei tempi passati. Il naso รจ esplosivo, complesso, particolare. Non รจ solo il classico sentore fruttato, tipico dei rossi giovani, a mettersi in evidenza fin da subito. La macchia mediterranea la fa da padrona con note di mirto, cisto e corbezzolo a dominare lโ€™olfatto. Poi arrivano sensazioni di sottobosco, terra bagnata e corteccia, sempre pulitissime, eleganti e di grande persistenza. La bocca completa lโ€™assaggio. Il vino รจ cremoso, avvolgente, come un grande vino del sud deve essere, ma la beva non รจ mai appesantita dalla materia, lโ€™alcol รจ perfettamente dosato perchรฉ bilanciato da una vena di freschezza che scandisce il sorso e da una sapiditร  finale e rende il vino lunghissimo, corroborante e di una vitalitร  incredibile.

Bentu Luna – Neoneli (OR) – via Meriaga, 1 โ€“ 347 0919610

> Grande degustazione Tre Bicchieri 2022. Prima tappa Roma (16/17 ottobre 2021), poi Torino, Genova…

> Scoprite i vini Tre Bicchieri 2022 regione per regione

a cura di Giuseppe Carrus

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd