«Entro la fine dell’estate si potranno produrre vini dealcolati». Ad annunciarlo è il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida dall’assemblea di Roma di Unione italiana vini. Il ministro ha approfittato della presenza del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, per annunciare che nelle prossime settimane arriverà il tanto atteso «decreto congiunto tra Masaf e Mef, così – ha continuato – si potrà iniziare la produzione in anticipo rispetto alle aspettative».
L’anticipo a cui fa riferimento il Ministro (che di per sé fa sorridere le aziende, visto che è da mesi che denunciano una situazione di stallo) si riferisce ai tempi previsti dal Testo unico delle accise che rimanderebbe la piena applicazione dell’accisa a partire dal primo gennaio 2026, come ha più volte denunciato Unione italiana vini. Motivo per cui era stata la stessa associazione guidata da Lamberto Frescobaldi a chiedere una norma ponte per accelerare i tempi. Norma ponte che, stando alle parole del Ministro, è in dirittura di arrivo.
Si ricorderà che, dopo varie dichiarazioni contro il vino dealcolato, Lollobrigida aveva annunciato una possibile apertura proprio all’assemblea di Unione italiana vini di un anno fa a Roma. «Sarà un’arma in più per le aziende vitivinicole», ha ammesso all’appuntamento di quest’anno, ricordando come quello del Dl dealcolati sia stato un percorso non sempre condiviso da tutto il mondo vitivinicolo, soprattutto nella scelta di tenere il nome vino: «In questi mesi, abbiamo dialogato ed elaborato una strategia comune, in modo da mettere al sicuro le Doc». Vini Doc, Docg e anche Igt restano, infatti, fuori dal decreto dealcolati. Sebbene c’è già chi auspica che in futuro ci sia un’apertura anche verso la parte alta della piramide.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd