Nomine

Stefano Trinco confermato alla guida del Consorzio Doc Friuli Venezia Giulia. La produzione sale a 23 milioni di bottiglie

La denominazione รจ la piรน giovane a livello regionale, con numeri in costante crescita. Il presidente: "Supereremo insieme il momento delicato del vino"

  • 30 Maggio, 2025

Nuovo consiglio di amministrazione per il Consorzio Doc Friuli Venezia Giulia. L’assemblea riunita lo scorso 23 maggio (presente l’83% dei produttori) ha rinnovato le cariche. E la successiva riunione del Cda del 28 maggio ha scelto di proseguire con Stefano Trinco anche per il prossimo triennio. A fianco dell’enologo dell’azienda Vigneti Pietro Pittaro ci saranno i due vice presidenti Flavio Bellomo (Cantina di Conegliano, Vittorio Veneto e Casarsa) e Marco Rabino (Az. Jermann).

Numeri in crescita

La denominazione regionale รจ la piรน recente rispetto alle altre (istituita con la vendemmia 2016) ma ha numeri in costante crescita. Attualmente, come ricorda lo stesso Consorzio (fondato nel 2019), รจ la piรน prodotta, rivendicata e imbottigliata della regione. Giร  il primo anno vengono rivendicati 103mila quintali di uva, in circa 1.500 ettari vitati a Doc Friuli; nel 2018, si raggiungono 2.500 ettari e quasi 300mila quintali di uva, per arrivare alle vendemmie piรน recenti con piรน di 3mila ettari. Lo stesso presidente Trinco illustra gli ultimi dati economico-produttivi: ยซNel 2024 sono stati prodotti circa 320mila quintali di uva, di cui imbottigliati circa 175mila quintali, pari a 23 milioni di bottiglieยป. Il che significa oltre il 40 per cento dellโ€™intero sistema vitivinicolo regionale, ยซche portano – sottolinea – il nome del Friuli Venezia Giulia in giro per lโ€™Italia e il mondoยป, coi vari vini da vitigni come friulano, sauvignon, ribolla gialla.

|

Gli obiettivi del mandato

Da un lato, il nuovo consiglio di amministrazione punta a ยซconsolidare quanto fatto negli ultimi anniยป, in particolare in tema di attivitร  promozionali e di adeguamento del disciplinare di produzione. Dall’altro lato, come rileva lo stesso presidente Trinco ยซsarร  necessario comprendere come operare per il futuro attraverso un confronto diretto coi soci, dovremo capire la percezione che hanno della denominazione e quali sono le aspettative che vi ripongonoยป.

Nessuno spazio per errori o perdite di tempo, avverte il presidente: ยซSiamo consci del momento delicato che il settore sta attraversando e, proprio per questo. dobbiamo cercare di trovare le corrette soluzioni. Interagendo con gli altri Consorzi, superando i personalismi e confrontandosi con le istituzioni e, in primis, con la Regioneยป.

Il nuovo consiglio di amministrazione

Stefano Trinco (Az. Vigneti Pietro Pittaro),ย Flavio Bellomo (Cantina di Conegliano, Vittorio Veneto e Casarsa), Marco Rabino (Az. Jermann), Gianfranco Bianchini (Az. Forchir), Filippo Bregant (Cantina Produttori di Cormรฒns), Enrico De Candido (Cantina di Bertiolo), Luigino Fogal (Cantina di Rauscedo), Roberto Marcolini (Caโ€™ Bolani), Bruno Pittaro (Pitars), Michelangelo Tombacco (I Magredi), Gianluca Trevisan (Cantina di Ramuscello e San Vito), Marcella Vadori (Bagnarol Franco), Annalisa Zorzettig (Annalisa Zorzettig) e Germano Zorzettig (La Sclusa). Federico Borean รจ stato riconfermato come sindaco unico.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd