Bordolesi o borgognoni o piรน semplicemente internazionali. Alcuni vitigni siamo abituati a chiamarli cosรฌ, ma forse, assaggiando dei vini, varrebbe la pena cambiare appellativo. Provate ad assaggiare le etichette (rare, rarissime) che vi proponiamo oggi. Una arriva dal Pisano, รจ un rosso tirato in appena 700 bottiglie magnum ed รจ frutto di cabernet franc con saldo di cabernet sauvignon. Vitigni che ci portano a Bordeaux con la mente, ma profumi e sapori ci fanno ripiombare in una Toscana vera e mediterranea.
Lโaltro รจ un pinot nero, ma anzichรฉ a Beaune siamo a Modigliana, secondo noi uno dei Grand Cru della Romagna, dove regna il sangiovese. In questo caso perรฒ il territorio esce in tutta la sua integritร anche col grande vitigno di Borgogna, si sente il clima appenninico, la freschezza dellโaltitudine e la sapiditร dei suoli. Entrambi sono vini autentici, marcano forte il loro legame con la terra, sono prodotti con grande rispetto per lโambiente e con lavori di alto e prezioso artigianato.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd