Grandi cambiamenti per la governance di Veronafiere: lโassemblea dei soci ha deciso di dare nuove deleghe allโAd Maurizio Danese, senza nominare un nuovo direttore generale, dopo lโaddio di Giovanni Mantovani. Una scelta quella di rinunciare alla figura del direttore che va nella direzione di uno snellimento della gestione dellโEnte veronese, accorciando la linea decisionale e garantendo, al contempo, un efficientamento dei costi. Il nuovo assetto, tuttavia, prevede lโingresso di due nuove figure dirigenziali che opereranno in stretto contatto con lโamministratore delegato, una delle quali proveniente da una societร interamente di proprietร del Gruppo e che sarร assorbita da Veronafiere nel corso del 2023.
Danese, giร ai vertici della Fiera dal 2015 e attualmente anche presidente di Aefi (lโAssociazione di riferimento dellโindustria fieristica italiana), era stato nominato allโunanimitร amministratore delegato lo scorso giungo, quando era stato eletto anche il nuovo presidente Federico Bricolo.
โVeronafiere รจ tornata a generare fatturato e indotto in modo significativo, lavorando bene anche allโesteroโ ha sottolineato lโAd Maurizio Danese โComplessivamente, siamo riusciti a organizzare 49 fiere ed eventi, di cui 35 in Italia e 14 allโestero in 9 Paesi, e 250 convegni. Ciononostante, scontiamo come tutto il settore fieristico italiano lโimpatto di alcuni fattori esogeni significativi. Il primo, relativo ai costi aggiuntivi che abbiamo dovuto sostenere per lo spostamento di rassegne importanti dai primi mesi del 2022 a inizio marzo e maggio. Il secondo, riguarda invece i costi crescenti, a partire da quelli energetici, che abbiamo dovuto assorbire direttamente. Aggravi che quasi certamente dovremmo prevedere anche per il 2023. Siamo comunque ottimisti sia perchรฉ le imprese hanno dimostrato grande fiducia nel sistema fieristico e nella sua capacitร di restituire fatturato allโinvestimento, anche in ottica export, sia per la progettualitร che stiamo mettendo nel delineare il nuovo volto della Fiera di Verona. Lโobiettivo รจ arrivare al 2024 con una struttura sempre piรน competitiva e pronta a cogliere tutte le possibili alleanze per garantirne lo sviluppo internazionaleโ.
Cambio di governance non solo per Veronafiere. Anche ProWein ha appena eletto il suo nuovo direttore. ร Peter Schmitz, giร responsabile delle attivitร contrattuali di Messe Dรผsseldorf per i clienti pubblici e della partecipazione agli eventi all’estero. La fiera tedesca, negli ultimi nove mesi, รจ stata sotto la guida provvisoria di Michael Degen, direttore esecutivo della Messe Dรผsseldorf.
a cura di Loredana Sottile
Lโarticolo completo รจ stato pubblicato
sul Settimanale Tre Bicchieri del 15 dicembre
Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd