In molte etichette di vino che abitualmente il consumatore acquista, vengono indicati il vitigno o i vitigni utilizzati per la produzione del prodotto vitivinicolo. L’indicazione dei vitigni in etichetta, sia per i vini generici sia per i vini a Do/Ig, รจ espressamente normata sia a livello europeo (Reg. Ue 2019/33) sia a livello nazionale (Dm 13/08/2013 e disciplinari di produzione). Pertanto, le aziende devono rispettare precisi dettami di legge e il consumatore deve saper leggere bene le informazioni inserite, a tal fine, in etichetta.
Nel caso di vino fermo e di vino frizzante generico, รจ consentito riportare in etichetta i seguenti vitigni: cabernet franc, cabernet sauvignon, cabernet, chardonnay, merlot, sauvignon e syrah (Allegato IV del Dm 13/08/2013) se utilizzati nella relativa produzione del prodotto finale. L’indicazione di un singolo vitigno in etichetta trasmette un messaggio preciso al consumatore: almeno l’85 per cento del prodotto รจ stato ottenuto da uve di tale varietร .
Qualora siano riportate due o piรน varietร di uve in etichetta, il 100 per cento del prodotto deve essere stato ottenuto da uve di tali varietร (e non possono essere presenti uve di vitigni diversi da quelli citati). In tal caso, i vitigni devono essere indicati in etichetta in ordine decrescente di peso e in caratteri delle stesse dimensioni. Regole particolari riguardanti il posizionamento del vitigno in etichetta, le dimensioni della scritta, lโaltezza, il colore, etc. spesso vengono definite allโinterno del disciplinare di produzione del vino. ร sempre importante, pertanto, consultare il testo del disciplinare, aggiornato allโultima versione, per non incorrere in errori.
Per ulteriori approfondimentiย si rimanda a:
BANCHE DATI GIURIDICHEย Vite e Vino e Denominazioni di Origine di Unione Italiana Vini (Il Servizio giuridico | Unione Italiana Vini)
Per domande e informazioni scrivere aย [email protected]
Niente da mostrare
ResetNo results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd