/
/
Bicchierino di "ceci" e tria

Bicchierino di "ceci" e tria

Un finger di chiara ispirazione pugliese, ovvero un robusto primo piatto che si trasforma in un bicchierino stuzzicante."Ciceri e tria" รจ la zuppa di ceci e tagliatelle corte di farina integrale consumata per il giorno di San Giuseppe e per tutto il periodo pasquale (per fare un po' di storia, il termine tria deriva dall'arabo "itriya", significa vermicelli ed รจ all'origine di tutte le paste alimentari). Particolaritร  della ricetta tradizionale รจ il fatto che una parte delle tagliatelle vengano fritte e aggiunte alla minestra di pasta e ceci (interi) al momento di servire. La ricetta che segue riprende in pieno questo tocco finale croccante e non trascura gli ingredienti della minestra originale, ma semplicemente li assembla in maniera diversa. I ceci vengono lessati e frullati mentre le verdure del soffritto rimangono crude e formano una fresca e colorata insalatina sul fondo del bicchiere.

Per 6 bicchierini: 60 g di farina di grano duro; 60 g di farina integrale; 300 g di ceci lessati; 1 cuore di sedano; 1 pomodoro maturo; 2 cipollotti; 1 ciuffetto di prezzemolo; peperoncino fresco; aceto di vino rosso; olio extravergine dโ€™oliva; olio di arachidi per friggere; sale; pepe bianco

Impastare le due farine con un po’ d’acqua ottenendo un impasto sodo. Avvolgere con pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Tagliare a piccoli cubetti tutte le verdure, privando i pomodori dei semi e della buccia; mettere a bagno in acqua molto fredda i cipollotti per far perdere il sapore eccessivamente forte. Preparare un’insalatina con tutte le verdure, il sale, il peperoncino tritato, due cucchiai d’olio e uno d’aceto. Frullare i ceci e condirli con sale, olio e una macinata di pepe bianco; per un effetto piรน vellutato passare la crema al setaccio. Stendere la pasta non troppo sottile e ricavare delle striscette larghe cometagliatelle e lunghe circa un dito. Friggere in olio bollente e asciugare molto bene con carta assorbente. Preparare i bicchierini: disporre sul fondo un cucchiaio di insalatina, versare la crema di ceci e infine completare con la tria fritta e una spolverata di sale.Un finger di chiara ispirazione pugliese, ovvero un robusto primo piatto che si trasforma in un bicchierino stuzzicante.”Ciceri e tria” รจ la zuppa di ceci e tagliatelle corte di farina integrale consumata per il giorno di San Giuseppe e per tutto il periodo pasquale (per fare un po’ di storia, il termine tria deriva dall’arabo “itriya”, significa vermicelli ed รจ all’origine di tutte le paste alimentari). Particolaritร  della ricetta tradizionale รจ il fatto che una parte delle tagliatelle vengano fritte e aggiunte alla minestra di pasta e ceci (interi) al momento di servire. La ricetta che segue riprende in pieno questotocco finale croccante e non trascura gli ingredienti della minestra originale, ma semplicemente li assembla in maniera diversa. I ceci vengono lessati e frullati mentre le verdure del soffritto rimangono crude e formano una fresca e colorata insalatina sul fondo del bicchiere.

Viviana Lapertosa โ€“ย lacuocadellaportaaccanto.itย โ€“ IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd