/
/
Raviolo della casa

Raviolo della casa

Una ricetta di

Per la sfoglia: 500 g di farina; 5 uova; sale
Per il ripieno: 300 g di salsiccia al finocchietto; 200 g di patate; 150 g di Grana grattugiato; 1 spicchio d?aglio; olio evo; sale
Per il ragù: 500 g di salsa di pomodoro; 250 g di macinato di salsiccia, 1 cipolla; 1 spicchio d?aglio; basilico; olio evo; sale

Setacciare la farina su una spianatoia, creare un foro al centro, versare le uova e sbatterle con un pizzico di sale. Lavorare il tutto con le mani fino a ottenere una sfera liscia ed elastica. Con l’aiuto di una macchinetta dividerla in strisce e poi stenderle a mano sul piano di lavoro infarinato.
Lavare, sbucciare, tagliare e lessare le patate, quindi schiacciarle. In un tegame far andare qualche cucchiaiata d’olio, lo spicchio d’aglio sbucciato e la salsiccia spellata a pezzi, far cuocere pochi minuti, dopodiché sminuzzare la salsiccia e farla riposare, poi unirla alle patate, aggiungere il Grana, un pizzico di sale, amalgamare bene il tutto e inserire il composto in un sac à poche per farlo raffreddare.
Far andare in una padella un po’ d’olio, la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio sbucciato, qualche foglia di basilico e la salsa di pomodoro, quindi unire il macinato di salsiccia, aggiustare di sale e cuocere per circa 15-20 minuti.
Con il sac à poche formare dei mucchietti di ripieno e posizionarli uno accanto all’altro al centro di ogni striscia, quindi coprire con un’altra sfoglia facendo ben combaciare i bordi, formare i ravioli con l’aiuto di una rotella tagliapasta e disporli su un vassoio infarinato.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli, condirli con il ragù di salsiccia, decorare con foglie di basilico fresco e servire.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset