
12 pesci ragno (tracine) da 100 g ciascuno; 4 cespi di indivia belga; 2 finocchi; 4 ciuffi (100 g) di barba di frate (liscari); 100 g di pomodori datterini; 1 limone; olio extravergine di oliva; sale di Cervia; rosmarino; basilico; pepe in grani
Sfilettare e spinare le tracine. Con testa e carcasse preparare un fumetto. Far andare in casseruola olio e rosmarino (da togliere appena soffrigge) aggiungere il finocchio a listerelle e coprire con il brodo di pesce: quando è cotto, aggiustare di sale e frullare.
Tagliare in due i cespi di indivia per la lunghezza e da ogni metà ricavarne 3 spicchi: passare a vapore per 5 minuti, condire con olio e sale e infornare per 2 minuti a 240°.
Immergere per un minuto i liscari in acqua salata bollente, scolare e tuffare in acqua e ghiaccio: scolare e asciugare per bene. Frullare finemente i datterini a con un cucchiaino di succo di limone; passare al colino fine e tenere da parte.
Cuocere i filetti di tracina in una padella di ferro ben calda e unta: un minuto per lato.
Per la composizione del piatto, scaldare la crema di finocchi e sgocciolarla sul piatto, sistemare la tracina, sopra l’indivia, quindi i liscari e finire con gocce di agretto di pomodoro. Grattarvi la buccia di limone e finire con un filo di olio, basilico, macinata di pepe.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset