Chi รจ abituato a lavorare con il fuoco sa bene che per avere una bella fiamma ardente basta poco, come una scintilla, o un carbone ardente. Ed รจ proprio quando ormai tutto sembra cenere che bisogna trovare il coraggio di cercare tra i carboni, di soffiare ancora un po’, per far ripartire la brace e far di nuovo brillare tutto di luce. Quello che รจ successo in queste ore a Podere Arduino โ nellโepicentro dellโalluvione che ha messo in ginocchio la zona di Bolgheri โ puรฒ sembrare un disastro, una gettata dโacqua capace di estinguere anni di ardente passione, ma cosรฌ non รจ e non deve essere. Basta un soffio delicato da parte di tutti sul tizzone acceso del sogno di questo ristorante ancestrale per poter ancora una volta tornare a sognare una Toscana diversa, in cui il fine dining vegetale รจ protagonista nella terra della bistecca, in cui si cucina senza lโausilio del gas, in cui si coltiva quello che si porta in tavola.
Le immagini dell’alluvione diffuse dal Consorzio di Bolgheri, l’altro giorno, In apertura Fabrizio Bartoli nel suo orto che gestisce insieme a Martina Morelli
Dopo una carriera sportiva intensa e diversificata, Fabrizio Bartoli ha sentito lโesigenza di tornare alle sue radici, alla terra e alla cucina. Insieme a Martina Morelli, ha trasformato la proprietร di famiglia, Podere Arduino tra Castagneto Carducci e Bolgheri, in un ambizioso progetto di agricoltura sostenibile e rigenerativa. Non solo un luogo di produzione agricola, ma anche laboratorio di cucina innovativa e ristorante fine dining: lโOsteria Ancestrale.
Martina Morelli nell’orto di Podere Arduino a Bogheri
LโOsteria Ancestrale rappresenta lโessenza di questa filosofia. Qui, Fabrizio applica tecniche di cottura antiche privilegiando lโuso del fuoco, della griglia e della brace, ma senza lโausilio del gas: una scelta che riflette il desiderio di mantenere un legame diretto con la natura e con le radici. L’orto rigoglioso di Podere Arduino, che produce verdure, uova, latte di capra e pecora, รจ la fonte primaria degli ingredienti utilizzati nella cucina del ristorante. Il tutto segue i principi dell’agricoltura rigenerativa, volta a preservare la fertilitร del suolo attraverso pratiche come la creazione spontanea di compost e la lavorazione non intensiva del terreno.
Osteria Ancestrale
La cucina di Osteria Ancestrale si esprime attraverso due menu degustazione: Arche e Physis, in cui i piatti prendono il nome dal loro ingrediente principale, come Pomodoro o Barbabietola.
Ogni piatto รจ frutto di una continua ricerca, influenzata non solo dalla tradizione toscana, ma anche dalle esperienze culinarie di Fabrizio e Martina in Asia e Sud America, che aggiungono un tocco internazionale a un menรน profondamente radicato nel territorio.
La fiamma, la brace: niente gas per i fuochi di Osteria Ancestrale
Il risultato? Unโesperienza culinaria che esalta la semplicitร e la purezza dei sapori, ma al contempo raffinata e sorprendente, dove lโimprevedibilitร della natura detta il ritmo. Fabrizio e Martina, con la loro Osteria Ancestrale e lโimpegno a Podere Arduino, stanno ridefinendo il concetto di cucina sostenibile e rigenerativa, in un angolo della Toscana che respira la brezza marina. Oltre al Fine Dining di Osteria Ancestrale, cโรจ anche il bar agricolo ed il bistrot Bolgeri Green, dove le famiglie vengono nei giorni di sole a godersi lo stare insieme, il mangiare sano ed il bere bene.Almeno, cosรฌ รจ stato fino al 23 settembre. Lโaltro ieri.
โCari amici, La sera del 23 settembre un’ondata di maltempo ha spazzato via il nostro amato Bolgheri Greenโ. Inizia cosรฌ la lettera aperta, che รจ anche lo sfogo di Fabrizio Bartoli, oltre che un accorato sos. โIl fiume vicino รจ esondato ed ha allagato tutta la proprietร distruggendo le strutture, le piante e purtroppo portando via anche tanti dei nostri animali. ย Siamo sconvolti ed abbattuti. I danni sono inquantificabili e purtroppo l’assicurazione non ci aiuta causa calamitร naturaliโ. Una lettera pubblicata su Gofoundmeย con uno scopo preciso: โAbbiamo bisogno del vostro aiuto per ripartire, per portare avanti la nostra attivitร e ricostruire questo progetto, un punto d’incontro e di scambio, un luogo del cuore per molti e in cui abbiamo cosรฌ tanto creduto. Puoi aiutarci facendo una donazione, grande o piccola che sia. Il tuo gesto, a prescindere farร la differenzaโ. Un aiuto โ grande o piccolo che sia โ che puรฒ produrre lo stresso crepitio di un soffio su un carbone ardente: puรฒ far ripartire la fiamma per asciugare tutto quello che il fiume ha sommerso. Un soffio, un aiuto, un fuoco che con il suo calore puรฒ tornare ancora una volta a essere elemento di una delle cucine piรน genuine e geniali della Toscana.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati