LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY
I numeri dicono che alla fine del 2022 le imprese attive nel ramo della ristorazione erano 2.665, un dato figlio della grande crescita compiuta nellโultimo decennio: tra il 2013 e il 2022 le realtร ristorative sono aumentate di 294 unitร , realizzando quindi una variazione percentuale del 10%, che tocca addirittura il 40% se si considerano le imprese guidate da imprenditori nati allโestero. Il boom vero e proprio si รจ avuto tra il 2014 e il 2016, mentre nellโultimo anno considerato sono poi calate quasi del 2% a causa dellโassestamento post Covid che ha toccato un poโ tutti i settori.
A spingere in modo determinante questa crescita (tre attivitร su dieci) sono state le imprese con sede fuori provincia, franchising che hanno scelto Bergamo per nuove importanti aperture: nel decennio hanno addirittura riportato una variazione percentuale del +144%. Nel 2022 la maggioranza delle imprese di ristorazione attive aveva sede nellโarea urbana del capoluogo (35%), seguita dalla pianura (27%), dalla collina (20%) e dalla montagna (18%). ร proprio nellโarea urbana che la ristorazione รจ cresciuta maggiormente, poi in pianura. A fine 2022 Bergamo era in prima posizione per consistenza: 529 sedi e 232 unitร locali (+40% rispetto al 2013), seguita da Treviglio (+30%).
Altra fetta importante di queste nuove attivitร bergamasche รจ rappresentata dagli imprenditori stranieri: circa unโimpresa su cinque รจ infatti gestita da persone nate allโestero, il 94% delle quali รจ cittadina extra Ue. Tra i ristoranti da asporto, due su cinque sono a conduzione straniera, mentre nella ristorazione con somministrazione solo unโimpresa su quattro รจ straniera. Se perรฒ lungo tutto il decennio gli stranieri a Bergamo hanno privilegiato la ristorazione senza somministrazione, nellโultimo anno le curve si sono invertite e la somministrazione รจ diventata la tipologia prevalente anche tra queste. Nel dettaglio, tra i titolari stranieri di imprese individualiย troviamo in prima posizione la Cina, seguita da Albania e Bolivia, mentre nella preparazione di cibi da asporto รจ lโEgitto ad essere il primo Paese, seguito da Pakistan e India.
Ma nel dettaglio, quali sono state le tipologie di locali che hanno aperto i battenti a Bergamo e in provincia nei dieci anni analizzati? Partiamo col dire che lโattivitร di ristorazione, identificata con il codice Ateco 56.10, comprende la ristorazione connessa alle aziende agricole e ittiche, le gelaterie e le pasticcerie, la ristorazione ambulante e quella su treni e navi. La maggior parte delle sedi dโimpresa attive include la somministrazione (61%). Solo il 26% prevede la preparazione di cibi solo da asporto. Le gelaterie e le pasticcerie rappresentano il 10% del totale. “Lโevoluzione delle imprese di ristorazione lungo il decennio rispecchia diversi fenomeni, tra cui la crescita del turismo in cittร , il cambiamento degli stili di vita e delle abitudini legate ai pasti fuori casa durante la giornata lavorativa, oltre alla penetrazione delle catene della ristorazione” – รจ il commento di Carlo Mazzoleni, presidente della Camera di Commercio Bergamo – “Un altro fenomeno osservabile dai numeri รจ la quota crescente di ristoratori stranieri, anche questo da mettere in relazione con fasi piรน mature della presenza straniera, accompagnata da una maggiore apertura degli italiani nei confronti del cibo etnico“.
a cura di Luca Bassi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd