Tripadvisor ha toccato un toast molto dolente. E rischia di uscirne a pezzi, screditata per sempre. La vicenda di Gera Lario รจ arcinota e non cโรจ italiano che non abbia sentito il dovere civile di dire la sua, prevedibilmente manichea; i tempi malmostosi che corrono si sa, non sono fatti per le sfumature ma per il bianco-bianco e per il nero-nerissimo.
Quel che a noi importa perรฒ non รจ se il barista lariano abbia fatto bene ad applicare i due euro di sovrapprezzo perchรฉ ha dovuto tagliare in due il panino piรน famoso dโItalia, diventando famoso quasi come quel tipo che duemila e passa anni fa fece un botto di like per averlo moltiplicato, il pane. Nรฉ se il suo collega dellโOsteria del Cavolo di Finale Ligure abbia bullizzato una famiglia pretendendo un eguale balzello di due eurini per un piattino vuoto lasciato davanti a una bimba che avrebbe cosรฌ potuto piluccare a suo agio dalle pietanze dei genitori. Su questi episodi vi sarete fatti la vostra opinione e tenetevela anche stretta.
No. Qui si vuole ragionare su come il Toastgate influirร sul futuro della piattaforma piรน utilizzata dai commensali di tutto il mondo per scambiarsi consigli e sconsigli sui posti e sui pasti testati di persona. Un repertorio democratico, uno vale uno, Veronelli ha lo stesso diritto di voto della signora Pina, le classifiche sono fabbricate con la media di tutti i voti e quindi soggette alla deriva plebiscitaria di ogni movimento di massa, un Quarto Stato che avanza con la forchetta in mano. Ma quella che doveva essere unโalternativa dal basso alle guide paludate compilate da gastronomi accigliati, con il tempo si รจ trasformata nellโOk Corral dei clienti insoddisfatti, che si vendicano a colpi di uno su cinque e di โsolo perchรฉ non si puรฒ mettere zeroโ per sorrisi e piatti non abbastanza larghi e per conti non abbastanza stretti. Tripadvisor รจ diventata un social qualsiasi, una faida con tovagliolo al collo, a proteggere le camicie dagli schizzi di sangue piรน che da quelli di sugo.
Che poi la vicenda di Finale Ligure, rilanciata da una socialite famosetta, Selvaggia Lucarelli, ha rivelato unโulteriore distorsione del sistema. In questo caso sono piovute una montagna di recensioni negative sul locale ligure che non avevano soltanto il difetto della virulenza ma anche quello della contumacia. Nessuno dei tanti indignati speciali aveva mai messo piede nel posto che pretendeva di insolentire, ciรฒ che fa inciampare la ragione stessa dellโesistenza di Tripadvisor: aver provato di persona il posto che si vuole giudicare รจ obbligatorio, il livore semmai un optional.
La costola italiana del popolare sito statunitense di fronte a questo shitstorm ha reagito nellโunico modo ragionevole: ha sospeso per eccesso di acrimonia le recensioni del Cavolo. Ma, udite udite, ha dovuto fare lo stesso anche per un omonimo locale al centro di Monza, travolto da un odio social che in questo caso non รจ costato nemmeno due euro, ma รจ stato gratis. Il locale brianzolo รจ anche al momento in ferie, quindi anche volendo truffare i suoi clienti non avrebbe potuto fisicamente farlo, ciรฒ che affardella tutta la storia dellโaggravante del surrealismo.
Tripadvisor deve riflettere se queste storiacce di panini e piattini non possano essere lโinizio della sua fine. Se una piattaforma di condivisione di esperienze gastriche non puรฒ difendersi non dico dagli haters a panza piena, ma almeno da quelli non mangianti, potrebbe perdere di ogni credibilitร , diventando un Facebook qualsiasi, un insultatoio gastronomico. E questo proprio mentre spopolano le recensioni dei ristoranti postate dagli utenti direttamente su Google, che sono peraltro le prime a comparire quando si digita il nome di un locale sul motore di ricerca, che si avvantaggia del fatto di essere proprietario dellโinfrastruttura, proprio come Trenitalia con Italo.
Insomma, il toast di Gera Lario rischia di essere il piรน caro della storia e stavolta potrebbe essere Tripadvisor a pagare lo scontrino. Con tutti i supplementi del caso.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati